Il Paganini delle nacchere

0

ft 23

 

La jota è una danza folcloristica spagnola. Il nome proviene dall’antico xota, che discende dal mozarabico šáwta (salto), a sua volta derivato dal latino saltāre (ballare). Alcune teorie dicono che questo ballo nacque a Valencia, da cui l’origine della parola in valenciano antico xotar (rimbalzare, saltare), che passò al castigliano come jota.

Intesa come rappresentazione scenica, la jota si canta e si balla con l’accompagnamento delle castañuelas (nacchere). Anticamente si ballava alla cerimonia delle sepolture, mentre oggi è spesso praticata come svago (diversión) o ballo sociale, generatore di coesione nella gente (pueblo) che la balla.

Anche alcuni autori non spagnoli di tutto rispetto hanno utilizzato lo stile della jota per comporre alcune loro opere: basti ricordare, tra gli altri, il russo Michail Glinka, l’ungherese Franz Liszt e il francese Camille Saint-Saëns.

_D3S9960

Miguel Ángel Berna è uno dei grandi virtuosi odierni della jota.

Coreografo e direttore della Compagnia Stabile di Saragozza, è «dotato di temperamento e uno stile elegante che sa coniugare raffinatezza e potenza. Sin dal suo esordio, ha trionfato nei teatri più prestigiosi di tutto il mondo: dall’Inghilterra alla Grecia, dal Giappone a Cuba, dalla Francia, al Brasile agli Stati Uniti. La lunga silhouette nera restituisce ovunque nel mondo, nella sua moderna, ispirata e coinvolgente interpretazione, il fascino antico ed elegante della jota e del fandango».

Miguel Ángel Berna ha anche partecipato, come coreografo e ballerino, al film di Carlos Saura Iberia.

«Il Paganini delle nacchere», come lo hanno soprannominato i critici alla fine della sua esibizione al Sadler’s Wells di Londra, si esibirà al Teatro Nuovo di Dogana, nell’ambito della Stagione Teatrale di San Marino Teatro, sabato 7 e domenica 8 dicembre.

Siate curiosi, e fatevi avanti.

 

MICHELE PASCARELLA

 

sabato 7 dicembre (ore 21.15) e domenica 8 dicembre (ore 16.00), Miguel Ángel Berna, San Marino, Teatro Nuovo di Dogana, info

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.