Ginevra di Marco, Teatro Verdi, Forlimpopoli

0

dimarco-300x200Sì. Mi guardo intorno e penso sì c’è una speranza. C’è una speranza per l’Italia, se siamo così convinti, se cantiamo: “Ma che ti lamenti, pigghia nu bastoni e tira fora li denti…”, e lo facciamo sorridendo e siamo belli. E’ venerdì sera, 17 gennaio 2014 (sono soggetto da un po’ di tempo alla persecuzione del 17, sono le 7 e 17, mi chiami alle 17, ci vediamo alle 17, per parlare come sta tuo babbo ci vediamo il 17…) e sono (siamo) al Teatro Verdi di Forlimpopoli. Lo spettacolo è bello, bellissimo. Partecipato. Ginevra di Marco bellissima e bravissima. Dopo l’ennesima settimana di combattimento della Quarta Guerra Mondiale, quella Economico/Finanziaria, all’interno della sala una lapide, il cui testo è stato redatto dal poeta Olindo Guerrini e rievoca la celeberrima incursione della banda del Passatore nella notte del 25 gennaio 1851. E allora “pigghia nu bastoni e tira fora li denti…” e se per uscire da queste sabbie mobili occorre fare i patti con il diavolo (vedi Renzi/Berlusconi) facciamoli e tiriamoli fuori questi denti. (sandro tervisani)

Visto il 17 gennaio al Teatro Verdi di Forlimpopoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.