
Affresco sul mondo del lavoro e sulla difficile “pratica” della democrazia sociale.
Attraverso i volti di alcuni giovani portuali si racconta la realtà sociale e l’unicità della Cooperativa Portuale di Ravenna che, nata negli anni ‘90, è tra le poche realtà nazionali sopravvissute alla privatizzazione dei porti italiani.
Nel rispetto della sua storia democratica, la cooperativa, con i suoi 320 soci, si confronta ogni giorno, nella pratica, sul terreno dei valori cooperativi.
A seguire incontro con Alessandro Luparini (storico e Direttore della Fondazione Casa Oriani), Allen Boscolo (presidente Compagnia Portuale), Andrea Pazzi (Confcooperative), Rudy Gatta (LegacoopRomagna) e i lavoratori della Compagnia protagonisti del documentario
27 Febbraio, ore 21 – Ravenna, Teatro Rasi, via di Roma 39 – ingresso gratuito – info: 389 6697082, ccisim.it