Edizione numero 16 quest’anno per Gender Bender, il Festival internazionale dedicato alle nuove rappresentazioni del corpo, identità di genere e orientamento sessuale prodotto dal Cassero LGBTI Center sotto la direzione artistica di Daniele Del Pozzo, in scena dal 24 ottobre al 3 novembre. Un ricco programma di eventi, con 112 appuntamenti suddivisi nelle sette sezioni che compongono il Festival: Danza, Cinema, Teatro, Mostre, Incontri, Laboratori e Party. Intitolata Cromocosmi, questa sedicesima edizione di Gender Bender indaga l’intreccio tra le differenze di orientamento sessuale, identità di genere, provenienza geografica, etnia.

In collaborazione con il Dutch Performing Arts, nella sezione Danza protagonisti saranno i Paesi Bassi con l’arrivo nel capoluogo emiliano di tre produzioni legate ad artisti residenti in Olanda come Shailesh Bahoran e i coreografi brasiliani Guilherme Miotto e Fernando Belfiore. Arrivano in Italia anche le opere di Severine Coulon e Thomas Lebrun, grazie alla collaborazione del Festival con l’Ambasciata di Francia e la Fondazione dei Nuovi Mecenati. E la sezione Danza si impreziosisce ulteriormente con gli interventi dell’irlandese Oona Doherty e degli italiani Enzo Cosimi e Mario Coccetti.
L’altra grande sezione del Festival, il Cinema, continua con un’ampia scelta di titoli, tra cui The last Goldfish dell’australiana Su Goldfish, El diablo es magnifico di Nicolas Videla e Zen Sul Ghiaccio Sottile della giovane regista Margherita Ferri che arriva a Bologna dopo la première alla Mostra del Cinema di Venezia. Novità di questa edizione, l’assegnazione di un Premio della Giovane Critica per miglior documentario e migliore fiction, in collaborazione con Cinefilia Ritrovata e Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e un Premio del Pubblico.

Caustico e provocatorio è definito il lavoro Alessandro Berti, protagonista nella sezione Teatro con il suo Bugie bianche. Capitolo primo: Black Dick dedicato alle sguardo del maschio bianco sul corpo del maschio nero e all’oppressione del continuo confronto. Un programma ricco e articolato che potrete visionare nella sua interezza sul sito del Festival GenderBender.it .
Dal 24 ottobre al 3 Novembre
Bologna, sedi varie
Per informazioni: Il Cassero LGBTI Center: 051 0957221 oppure www.genderbender.it
(l.r.)