.
Nei lavori è presente una disordinata armonia di linee, forme e volumi che si integrano fra loro con colori tenui e armoniosi miscelati a elementi di rottura.

Una produzione sempre più ricca di particolari per far emerge una complessità organica in continua evoluzione.

Ogni elemento chimico, come ogni pianta, ha in qualche modo una connessione con l’ambiente, lo spazio o il contesto dove il murale viene realizzato.

L’importanza del legame fra opere e contesto viene ripresa anche nei lavori su legno, carta, o tela nei quali Petani cerca di lasciarsi trasportare dalla materia al fine di usare elementi e composti chimici come un gruppo di opere che raccontino un’alchimia tra arte, chimica e natura.

.