Da Mika ai Franz Ferdinand, poker d’assi nell’estate dell’Arena della Regina

0
164
Arena della Regina live

Si fa sempre più delineata la stagione dell’Arena della Regina, che propone un’estate all’insegna delle star internazionali della musica, di ieri e di oggi. Dal pop all’indie rock, passando per il rock progressivo e psichedelico e il new romantic: ce n’è un po’ per tutti i gusti nel nuovo calendario del teatro all’aperto di Cattolica curato da Pulp Concerti, con spazio anche per il cabaret.

“L’Arena della Regina sta tornando, il programma prende forma e siamo orgogliosi di annunciare che il primo live che darà il là alla stagione è quello di Tony Hadley – dichiara Willie Sintucci, fondatore di Pulp Concerti in una nota -, a Cattolica venerdì 30 giugno con uno spettacolo in cui ripercorrerà tutti brani che lo hanno reso una vera e propria icona pop”. L’ex frontman degli Spandau Ballet torna in Italia – e in Romagna – dopo il sold out fulmineo registrato il primo febbraio scorso a Ravenna al Teatro Alighieri. Sarà sul palco accompagnato dal suo gruppo The Fabolous TH Band, a celebrare quattro decenni di carriera con una nuova tappa del 40th Anniversary Tour che lo ha portato a calcare i palchi internazionali, confermandosi come il padre indiscusso della cosiddetta “romantic ballad”.

L’8 luglio arriva a Cattolica una popstar mondiale, Mika, che torna in Italia con quattro date dopo il successo del magico concerto realizzato lo scorso settembre all’Arena di Verona. Al pubblico dell’Arena della Regina proporrà le sue grandi hit, da Grace Kelly, il singolo che 16 anni fa lo ha consacrato al successo, a Relax Take It Easy e Happy Ending, da We are Golden a Stardust, da Elle Me Dit a Tomorrow. Il cantante di origine libanese ha cinque album all’attivo e un nuovo disco in lavorazione in questo 2023, dopo la recente uscita della colonna sonora del film “Zodi and Tehu, The Two Princes Of The Desert”, da lui composta e prodotta. Mika è anche un volto noto per il pubblico del piccolo schermo: ha infatti condotto l’Eurovision Song Contest 2022, è stato giudice di XFactor Italia per cinque edizioni e coach per sei di The Voice Francia, inoltre è ideatore e presentatore di Stasera CasaMika, un acclamato one-man-show di musica, intrattenimento e racconti di un viaggio molto particolare attraverso l’Italia.

Il 21 luglio è la volta di una leggenda del rock psichedelico e progressivo, Nick Mason, storico batterista dei Pink Floyd, che arriva all’Arena della Regina con i suoi Saucerful of secrets, supergruppo composto da Guy Pratt (bassista de Floyd dal 1987), Gary Kemp (Spandau Ballet), Lee Harris (Blockheads) e Dom Beken. Sul palco porta uno show tributo ai primi album dei Pink Floyd, ovvero quelli che precedono l’uscita del disco cult “Dark side of the moon”: erano gli anni in cui nella band scintillava ancora il “crazy diamond” di Syd Barret, autore dei testi e anima di quello che poi sarebbe diventato uno dei gruppi più grandi della storia della musica. Mason ha dichiarato che “il gruppo non è una tribute band, ma vuole catturare lo spirito dell’epoca” e trasmetterlo al pubblico tramite tracce estratte da dischi come The Piper At The Gates Of Dawn, A Saucerful Of Secrets e Ummagumma.

A chiudere l’estate in musica dell’Arena della Regina sono il 1° settembre i Franz Ferdinand, in tour a presentare Hits To The Head, il primo greatest hits della loro carriera, fatta di 10 milioni di copie di dischi vendute, 1,2 miliardi di stream, 14 platini, premi e riconoscimenti internazionali e oltre 6 milioni di biglietti venduti per i loro live. “È stato come scegliere la setlist di un festival: vuoi suonare i brani che sai che il pubblico vorrà sentire. Le hit. E quindi portiamo le hit sul palco. E dritte ai cuori e ai piedi delle persone”, ha detto la band scozzese a proposito dell’uscita del nuovo disco e del nuovo tour. “Questo significa includere sicuramente i singoli, ma anche tutti quei brani che sai che sono in qualche modo speciali per noi e per il pubblico, tipo Outsiders – continuano Alex Kapranos e i suoi -. Poi ci abbiamo aggiunto anche due inediti registrati lo scorso anno: Billy Goodbye e Curious, entrambi co-prodotti in fase finale con Stuart Price”.

Non solo musica, spazio anche alla comicità nell’estate 2023 dell’Arena della Regina, che riserva un calendario anche al cabaret. Due le date annunciate fino ad oggi: il 14 luglio a Cattolica arriva Max Angioni, che torna a grande richiesta sul palco con il fortunato show Miracolato. Il 29 luglio invece è la volta di Checco Zalone, in tour con il suo nuovo spettacolo Amore + Iva, uno show totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno dei comici più amati dal pubblico italiano.