MARA REDEGHIERI AL TEATRO ROSASPINA CON FUTURA UMANITA’

0
267

Domenica 10 marzo 2024 ore 18.00 al Teatro Rosaspina di Montescudo:

MARA REDEGHIERI

FUTURA UMANITÀ
canti e poesie di libertà e rivolta

voce Mara Redeghieri
chitarra classica, elettrica, loop station Lorenzo Valdesalici
contrabbasso Nicola Bonacini
produzione artistica Stefano Melone
produzione esecutiva e distribuzione Nicola Casalini

“Futura Umanità” è un inno alla libertà e alla resistenza senza tempo in cui Mara Redeghieri propone assieme a brani del suo ultimo lavoro discografico, canti partigiani e anarchici di rivolta, scritti e poesie che narrano attraverso un parallelo netto e coerente, la identica disperazione e tribolazione dei poveri e degli oppressi.

Mara Redeghieri in Trio elettroacustico con Nicola Bonacini al contrabbasso elettrico, Lorenzo Valdesalici alle chitarre elettriche, chitarra acustica e loop station e la prestigiosa produzione artistica di Stefano Melone, artefice della poetica sonora.
Poesia, arrangiamenti minimali e suoni rarefatti in ottanta minuti di reading concerto.
I canti popolari e anarchici, presentati assieme a brani del repertorio di Mara, saranno accompagnati dalla lettura di testi poetici di Erri De Luca, Mimmo Lucano, Wisława Szymborska, Dogan Akcali e Giovanni Verga.
Voci di resistenze del nuovo millennio, pensieri e parole che si mescolano ai nostri ricordi e risuonano, amplificandosi a vicenda attorno alle parole di libertà, autodeterminazione, giustizia sociale e dignità.

MARA REDEGHIERI, ex Üstmamò e poi voce solista di numerosi progetti tra cui l’ultimo album Recidiva (2017), sarà accompagnata sul palco da Nicola Bonacini al contrabbasso e Lorenzo Valdesalici alle chitarre, in un live inedito nato dalla riflessione attorno a cosa voglia dire, festeggiare e onorare ancora in nostri laici anniversari di lotta e liberazione. Per chi come lei, nata e cresciuta su quell’Appennino “Resistente” così vicino alla Linea Gotica, che fin dal primo concerto di Materiale Resistente (1995) è stata abituata a calcare i palchi del 25 aprile, da Casa Cervi al Campo di Fossoli fino a piazza Garibaldi di Parma nel 2018, la Resistenza è un’attitudine e l’Antifascismo una necessità personale ancora prima di diventare valore sociale e credo politico.

INFO E PRENOTAZIONI

www.lattoscuro.it   info@lattoscuro.it
+39 347 5838040 | +39 347 5267727 | +39 339 6512980