A Modigliana torna “Terra Mossa” con Nada, Cristina Donà, Maria Antonietta e tante altre artiste

0
708
Mara Redeghieri

Nel centro storico di Modigliana, comune dell’appennino romagnolo, il 19, 20 e 21 luglio ritorna Terra Mossa, il “festival di ripartenza” nato un anno fa come risposta agli sconvolgimenti del territorio, colpito nel maggio 2023 da piogge torrenziali che hanno provocato frane e cedimenti. “La Città delle Donne” è il sottotitolo felliniano dell’edizione 2024, e mettere subito in chiaro il tema scelto – il programma, infatti, quest’anno è declinato tutto al femminile.

Nada, Cristina Donà e Mara Redeghieri, già Ustmamò, sono i nomi di punta, in programma per sabato 20; ma non mancano le nuove interpreti della scena italiana, come Maria Antonietta, Emma Nolde, Arianna Pasini e Marta Del Grandi, che si esibiranno venerdì 19. E insieme a loro molte altre artiste di area folk (Fede ‘N’ Marlen, Noemi Valzano) e jazz (Sara Jane Ghiotti e Silvia Valtieri, The Last Coat of Pink). A rappresentare il teatro ci sarà poi Elena Bucci; come ponte fra le arti la cantante e performer Francesca Amati (gia’ Comaneci) e un talk della fotografa Silvia Camporesi, che ha curato una ricerca fotografica nella Romagna devastata dal maltempo. E tutto intorno mostre, presentazioni di libri, open-studio, live drawing, sonorizzazioni e molto altro. Giovedì 18 sarà proiettato in anteprima il documentario “Golpe de agua”, della regista italo-portoricana Carla Cavina, che parla di alluvioni e fenomeni naturali estremi, confrontando l’esperienza romagnola con quella portoricana.

A Modigliana saranno allestiti in totale tre palchi, di cui due nel cuore della città-vecchia, più tanti altri piccoli spot disseminati nel percorso. Nella serata di venerdì il festival inizierà alle h19.00, mentre sabato alle h13.00; saranno anche presenti stand gastronomici curati da ProLoco Modigliana.

L’ingresso è a offerta-libera, e gli incassi andranno tutti nel fondo ProLoco “Terra Mossa”, al fine di mantenere vitale l’offerta culturale di Modigliana.

Terra Mossa è organizzato da Pro Loco Modigliana e Big Ben APS, con il coordinamento artistico di Crinale Lab, ed è reso possibile grazie al contributo di Regione Emilia Romagna, Comune di Modigliana, Fondazione Cassa dei Risparmi Forlì e Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese, nonché grazie al supporto degli artisti e della comunità locale. Il festival è in collaborazione con Libreria Bauci Città, in rete con Romagna in fiore, mentre i partner tecnici sono Bellosguardo Resort e Agriturismo Rio Monte.

TERRA MOSSA 2034 / La città delle donne
PROGRAMMA COMPLETO

GIOVEDÌ 18 LUGLIO (anteprima)
H.21:00 / Terzo-palco (Piazza Pretorio / Chiesa di San Rocco)
Carla CAVINA e Gioia GURIOLI
Presentazione del documentario “Golpe de Agua” sonorizzazione live

VENERDÌ 19 LUGLIO
H.18:30 / Terzo-palco (Piazza Pretorio / Chiesa di San Rocco)
Inaugurazione CRIMINALIZA “Consegna rapida e discreta”
Mostra / powered by BAUCI PRESS

H.19:00 / Terzo-palco (Piazza Pretorio / Chiesa di San Rocco)
Icaro TUTTLE – presentazione graphic novel “I morti non prendono l’ascensore”
(edizioni Becco Giallo) / modera Lidia LINARI

H.20.00 / Palco della Legna (piazza Vittorio Veneto)
Apertura ufficiale Terra Mossa
Silvia CAMPORESI
“Geografe Interrotte” / talk, video, foto

H.20:30 / Palco della Tribuna (Piazza Don Minzoni)
ARIANNA PASINI in concerto
“Verso una casa”

H.21:10 / Palco della Legna (piazza Vittorio Veneto)
Elena BUCCI con Christian Ravaglioli
“Canto Alle Vite Infnite / Terra mater matrigna”

H.22:00 / Palco della Tribuna (Piazza Don Minzoni)
Emma NOLDE in concerto
“Solo non sola”

h22:40 / Palco della Legna (piazza Vittorio Veneto)
Marta DEL GRANDI in concerto
“Selva” Tour

h23:20 / Palco della Tribuna (Piazza Don Minzoni)
Maria ANTONIETTA
Parole e musica

h24:00 / Terzo-palco (Piazza Pretorio / Chiesa di San Rocco)
FRANA con Rosanna LAMA
Voce, vinili e ombre

SABATO 20 LUGLIO
H.13:00 / Ridotto di Piazza Matteotti
Noemi VALZANO con Antonio Pizzarelli e Biagio Mele in concerto “A Sud di Nessun Folk”

H.16:00 / Libreria Bauci Città
Federica OTTOMBRINO presenta “Il Baule”
Book and talk

H.16:45 / Terzo-palco (Piazza Pretorio / Chiesa di San Rocco)
Holly HEUSER
Presentazione della graphic novel psichedelica “Cold Prison” (Eris Edizioni)
modera Matteo Contin
A seguire:
Holly HEUSER, Gioia GURIOLI con Paolo Cola
Live painting / live soundtrack

H.18:00 / Terzo-palco (Piazza Pretorio / Chiesa di San Rocco)
FEDE ‘N’ MARLEN
“Terra di Madonne”

H.18:45 / Openstudio Chiara Lecca
FRAGMENTO / mostra, performance
ospite in studio Enrico Minguzzi
live con: FRANA
Incursioni poetiche e voce

H.19:30 / Palco della Tribuna (Piazza Don Minzoni)
Sara Jane GHIOTTI con Silvia VALTIERI
“Women Talk”

H.20:15 / Palco della Tribuna (Piazza Don Minzoni)
THE LAST COAT OF PINK
Play Bjork

H.21:00 Palco della Legna (Piazza Vittorio Veneto)
MARA REDEGHIERI
“Nuova Umanita’”

H.22:00 / Palco della Tribuna (Piazza Don Minzoni)
CRISTINA DONA’ con Saverio Lanza
“Spiriti Guida”

H.23:15 / Palco della Legna (piazza Vittorio Veneto)
NADA in concerto

DOMENICA 21 LUGLIO
(in collaborazione con Piazanova, Coffee Break, Bar Centrale, il Kremlino, Pizzeria La Pace)
TERRA MOSSA OFF
PIAZZA MOSSA

H.12:00 / Ridotto (Piazza Matteotti)
Incontro con Mara REDEGHIERI
“Istruzioni per Cantare le Canzoni”

H.18:30 → 24 [no-stop] / Ridotto (Piazza Matteotti)
Giulia MILLANTA con Diego Sapignoli / “Only Luna Knows”
Ellen RIVER con Boris Casadei / “Life”
Sara FRANCESCHINI con Alessandro Gwis e Dario Piccioni / “Musiche del ritorno”
Stefania PATERNIANI e Antonella SABATINI / “Concreta” / performance per voce,
Pianoforte e sculture
Beatrice LENZINI, Fabio Mazzini, Giovanni Tamburini, Luca Pasotti / Bluehound Wine:
“Desert Soul”
ANNETTE & Bradipos IV
Isa DE PICA
Presentazione graphic novel “POP” di AkaB (edizioni Nuovesido)
CRIMINALIZA
Presentazione della fanzine “Gli Animali” (edizioni Bauci Press) – modera Samuele Canestrari
Finissage CRIMINALIZA
Live drawing / live music