Tempi duri, quelli dell’identità liquida

0
13
René Magritte, Decalcomania, 1966

.

Fino a pochi anni fa, i rapporti interpersonali spesso si risolvevano attraverso stereotipi sociali. Nel lavoro, nella quotidianità, Nord/Sud del mondo, tra maschi e femmine…per esempio, tra adulti e giovanissimi al massimo si parlava di “incomprensione generazionale”: qualche scaramuccia, un po’ di buonsenso ed il condominio domestico – pur nelle differenze – restava sopportabile. Ma via via che, con i social e le incursioni in rete, ci si riusciva a togliere sempre più curiosità e (vivaddio era ora!) aumentava la consapevolezza delle infinite tipologie umane, le cose si sono davvero complicate. Pregiudizi che cementano cervelli e come minimo si rischia la depressione.

Tempi duri, insomma, quelli contemporanei dell’identità liquida.

Urge, allora, che le persone attente al “viver sano” riflettano sul proprio sé, per galleggiare meglio possibile sul continuo divenire in cui, nel contemporaneo, comunque si è immersi. Ancor più vero il dire dell’Eduardo nazionale: “Gli esami non finiscono mai”.

Spunti ed occasioni, a ben vedere, non mancano. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra meditazioni varie, incontri di approfondimento, yoga e discipline olistiche fino a sedute di psicoterapia oppure ottima editoria e gli immancabili amici – veri o virtuali – sempre informati.

Tre idee al volo, in tempi brevi, tra Cesena e Forlì.

Nel centro storico della città malatestiana è attivo da oltre vent’anni il Centro di Ricerca KY, con un bel gruppo di operatori/ricercatori che si muovono con l’obiettivo di sviluppare una sintesi fra l’approccio e l’esperienza delle Arti (o discipline) Olistiche e la moderna medicina occidentale in un’ottica Terapeutica, Riabilitativa, di Ricerca Personale e Formazione. Tra i molti appuntamenti divulgativi, il prossimo 19 febbraio alle 20.30, è in programma la conferenza gratuita “Adamo & Eva – introduzione alle dinamiche relazionali e psicologia delle polarità” tenuta dalla dott.ssa Angelica Deluigi. Lo scopo è quello di introdurre alle differenze e complementarietà della psicologia maschile e femminile e al loro rapporto. Mescolando elementi di antropologia, sociologia, psicologia evoluzionistica e neuroscienze, si parlerà delle essenze originarie, per gettare una luce nuova, benché antichissima, sulla nostra identità e le nostre relazioni. Non mancheranno esempi pratici e un po’ di sana (auto)ironia.

Sempre a Cesena, nella sede della Pinacoteca Comunale, il 25 febbraio dalle 11 alle 12.30 si terrà Un viaggio dentro di te, secondo incontro del “laboratorio gratuito per conoscere sé stessi e dialogare con l’anima attraverso l’arte e la scrittura” – come nella presentazione – condotto dalla prof. Caterina Criscione. La docente del Conservatorio “Maderna-Lettimi” con diversi titoli, ha elaborato un percorso di autoconsapevolezza alla portata di tutti stimolando le naturali capacità di osservazione e sensibilità. Prendendo spunto dalle opere della collezione museale, ognuno a qualsiasi livello può avviare un processo di crescita personale in modo piacevole, anche partecipando una sola volta. Si tratta, comunque, di splendida occasione per visitare una struttura solitamente chiusa al pubblico: la Pinacoteca è in predicato di valorizzazione, nel frattempo disponibile per eventi culturali. Così sarà infatti anche il prossimo 8 marzo, per concludere questo progetto con Arte, Anima, Poesia, esperienziale a dialogare con il femminile ch’è in tutti noi.

Questa 18° edizione della fiera a Forlì Natural Expo – “Benvenuti in un mondo di equilibrio e di energia positiva” – propone, tra le tante, una nuova iniziativa collaterale. Domenica 16 febbraio sarà tutta dedicata all’esperienza di genere col doppio appuntamento Uomini Consapevoli: Il Maschile e il Femminile fuori e dentro, concerto di musica ancestrale dalle 10,30 alle12,30 aperto a tutti e dalle 14,30 cerchio di ascolto e della parola solo per uomini. Entrambi gli incontri sono a cura de “La via del maschile maturo”, condotti da Mattia Schirosa&Tribe come performance-improvvisazione collettiva guidata a recuperare antichissime tradizioni d’alta spiritualità. Tra musica, meditazione e movimento spontaneo, il tentativo di liberare la parte migliore, autentica del sé che non sappiamo più vedere perché abbiamo dimenticato l’uso degli occhi del Cuore.

Il Natural Expo, comunque, resta esposizione che offre una vasta scelta di proposte e di prodotti innovativi per il benessere: cosmesi naturale, alimentazione bio e vegana, risparmio energetico, arredamento, erboristeria e medicina alternativa. A latere workshops, laboratori, spettacoli e mostre d’arte gratuite oltre al Congresso internazionale di Floriterapia Essentiae, prima edizione italiana, ed al Convegno GAUS (Gruppo Accademico Ufologico Scandicci).

.

CENTRO KY, via Chiaramonti 12 Cesena – “Adamo & Eva”: info 3297730061 e www.centrodiricercaky.it

PINACOTECA di Cesena, via Aldini 26 – “Un viaggio dentro di te”: info e prenotazioni 0547 610892 e prenotazioni@comune.cesena.fc.it

NATURALEXPO, fiera di Forlì – 15 e 16 febbraio, orari: 10/20 – ingresso: biglietto intero 10€/ ridotto 8€ (con coupon scaricabile dal sito) / gratuito sotto 12 anni – parcheggio gratuito / congresso “Essentiae” 12 € www.naturalexpo.it . Per info su “Il maschile e il femminile fuori e dentro” www.mattiaschirosa.it

.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.