RE-COLLECTING. Morandi racconta. Il segno inciso, tratteggi e chiaroscuri
Museo Morandi via Don Minzoni, 14, BolognaNO, NEON, NO CRY – Gino Gianuizzi
Mambo - Project RoomMARCO GASTINI
Otto Gallery via D'Azeglio 55, BolognaSTORIE DI FILI. Claudia Losi, Paola Mattioli, Sissi
csac Via Viazza di Paradigna 1, ParmaNino Caruso (1928-2017). Forme della memoria e dello spazio
MIC - Museo Internazionale delle CeramicheSekhmet, la Potente. Una leonessa in città
Museo Civico Archeologico Via dell'Archiginnasio, 2, BolognaA cura di Daniela Picchi
Sean Scully. A Wound in a Dance with Love
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna via Don Minzoni 14, BolognaA cura di Lorenzo Balbi
I borghi a matita
Bottega Matteotti via Matteotti 26, Bagnacavallopersonale di Simone Delladio
Di cuore in cuore
Sala di lettura Gagliarini Piazza A. Pezzi 1mostra di opere di Pilotti: dipinti, disegni e “sculture della natura”
Natura morta/oggi/in Romagna
Mercato Centro Culturale Piazza Guglielmo Marconi, 1, Argentaa cura di Franco Bertoni. Inaugurazione 9 settembre ore 18.00
Moda e pubblicità in Italia 1850-1950
Fondazione Magnani Rocca via Fondazione Magnani Rocca 4, Mamiano di Traversetolo (PR)ARTISTI CON GRAZIA
Vecchia Pescheria Corso Vendemini 51Immagini votive del nostro tempo Dediche alla Madonna del Monte, a cura di Orlando Piraccini
Spina etrusca. Un grande porto del Mediterraneo
Museo Archeologico Nazionale via Cesio Sabino 39, Sarsina (FC)2051. Animated Landscape
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica Strada Maggiore, 34, Bolognadell’artista 2501, pseudonimo di Jacopo Ceccarelli. Opening: 16 settembre ore 18:30. Ore 19:00 - presentazione del libro e a seguire performance dell’artista
2501. Animated Landscape
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica Strada Maggiore, 34, BolognaOpening: 16 settembre ore 18:00. Ore 19:00 - presentazione del libro e a seguire performance dell’artista
ANTONIO LIGABUE. L’ORA SENZ’OMBRA
Galleria BPER BancaLuigi Ghirri e Modena. Un viaggio a ritroso
FMAV - Palazzo Santa Margherita e Biblioteca Delfini Corso Canalgrande 103, ModenaLa mostra a cura di Daniele De Luigi ripercorre l’attività del grande fotografo emiliano a 30 anni dalla sua scomparsa, attraverso oltre sessanta fotografie.
Eva & Franco Mattes. Most to Least Viewed
FMAV - Palazzo Santa Margherita e Biblioteca Delfini Corso Canalgrande 103, ModenaLa mostra a cura di Nadim Samman, è la prima personale italiana dei pionieri della Net Art e presenta una serie di lavori di recente realizzazione, selezionati da un misterioso algoritmo e disposti dal […]
Visioni dall’infra-ordinario
Museo Ettore Guatelli Via Nazionale, 130 Ozzano Taro Collecchio (PR)mostra nata nell'ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, che si pone l’obiettivo di approcciare la contemporaneità in maniera interdisciplinare: arte, antropologia e scienze.
CIVILIZATION vivere, sopravvivere, Buon Vivere
Musei San Domenico piazza Guido da Montefeltro, ForlìBIENNALE D’INCISIONE “GIUSEPPE MAESTRI”
Museo Civico delle Cappuccine via Vittorio Veneto 1, Bagnacavallo (RA)Stefano Arienti. Altana
Centro storico di San Marino Piazza della Libertà, Città di San Marino (RSM)a cura di Fabio Cavallucci. Tre distinti interventi site specific sulle pendici del Titano, realizzati in importanti sedi pubbliche museali istituzionali per l’arte contemporanea – la Galleria Nazionale, le Cisterne […]
IMAGE CAPITAL. La fotografia come tecnologia dell’informazione
MAST via Speranza 40/42, BolognaCento % Dino
Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore, 6, Bolognamostra diffusa omaggio a Dino Gavina nell'anno del centenario
Enrico Minguzzi La piena dell’occhio
Antico Convento San Francesco Via Cadorna 10, Bagnacavalloa cura di Saverio Verini
Enrico Minguzzi. La piena dell’occhio
Antico Convento San Francesco Via Cadorna 10, Bagnacavalloa cura di Saverio Verini
Mutaforma Mutazioni ceramiche del codice CZ
Alchemilla+ Via Santo Stefano, 43, BolognaA cura di Collettivo NN
Intra-ground
Cassero di Porta San Donato Piazza di Porta S. Donato, BolognaInstallazione site-specific dello scultore Guy Lydster e del fotografo Andrea Abati. Inaugurazione 23 settembre ore 17.30
Parlo d’acqua
Spinadello Forlimpopolila mostra presenta i manifesti realizzati da una ventina di artisti. Inaugurazione venerdì 23 settembre, alle ore 18,30
I PITTORI DI POMPEI
Museo Civico Archeologico Via dell'Archiginnasio, 2, BolognaMostra a cura di Mario Grimaldi
Cento % Dino
Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore, 6, BolognaCAMERA TRIPLA MARCO EMMANUELE, LUCA GRECHI, MATTIA SUGAMIELE
LABS Contemporary Art Via Santo Stefano, 38, Bologna (BO)A cura di Leonardo Regano
Levità
Rocca Forlimpopoli Forlimpopolidedicata alle sculture in cartapesta di Giorgio Bedei, a cura di Angelamaria Golfarelli. L’inaugurazione è fissata per sabato 24 settembre, alle ore 17
Migranti
Biblioteca comunale “Fabrizio Trisi” Piazza Trisi 19, Lugo (RA)tavole del libro dell’illustratrice peruviana Issa Watanabe
Fioravanti 100!
Chiesa di Santa Cristina Contrada Chiaramonti, 92, Cesenaa cura di Marisa Zattini & Andrea Pompili
FIAT LUX. Luce nelle Collezioni d’arte e di storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
Palazzo Fava Via Manzoni 2, Bolognaa cura di Benedetta Basevi e Mirko Nottoli
Giambattista Piazzetta. L’ingegnoso contrasto dei lumi
Palazzo Fava Via Manzoni 2, Bolognaa cura di Francesco Petronelli
Gioco del pallone a bracciale e tamburello
MUSAS – Museo Storico Archeologico via della Costa 26, Santarcangelo di RomagnaGioco del pallone a bracciale e tamburello
MUSAS – Museo Storico Archeologico via della Costa 26, Santarcangelo di RomagnaUna mostra di Mario Pezzi
Bottega Bertaccini - Libri e Arte Corso Garibaldi 4, Faenza (RA)Una antologia di opere ceramiche che rappresentano temi, soggetti e periodi diversi della sua produzione.
Enrica Borghi. Modulare lo scarto
Fondazione Sabe per l’arte Via Giovanni Pascoli 31, Ravennaa cura di Pasquale Fameli. Inaugurazione: sabato 1 ottobre 2022, ore 11
Modulare lo spazio
Fondazione Sabe per l’arte Via Giovanni Pascoli 31, Ravennamostra personale di Enrica Borghi
Bosco – Urban Art Project
Gambettola GambettolaAi confini della realtà
Museo Archeologico “Tobia Aldini” Piazza Fratti 5, Forlimpopolidi Delio Piccioni. Inaugurazione domenica 2 ottobre, ore 17 al Maf - Museo Archeologico di Forlimpopoli “Tobia Aldini”. Mostra diffusa tra il Museo Archeologico “Tobia Aldini”, la galleria “Casa di […]
Sorethroat
Palazzo Re Enzo Piazza del Nettuno 1, Bolognanuovo video di Federica Di Pietrantonio a cura di Alessandra Ioalè
Animali dalla A alla Z
Palazzo dei Diamanti Corso Ercole I D’Este 21, FerraraUn quasi censimento
Palazzo Sforza Corso Sforza, 21, Cotignolauna mostra fotografica a cura di Arianna Zama. Inaugurazione giovedì 6 ottobre alle ore 18.30
Sedicicorto Forlì International Film Festival
Luoghi vari: Chiesa San Giacomo, Cinema San Luigi, Circolo Aurora, Galleria Wundergrafik
Off Balance
Dumbo Via Camillo Casarini, 19, Bolognamostra fotografica di Giovanna Dell’Acqua
Piero Guccione. Mistero in piena luce.
Padiglione d’Arte Contemporanea corso Porta Mare 5, Ferrarainaugurazione giovedì 6 ottobre alle ore 17
Treasures from the subsidence of the Domus of a Thousand Mosaics
Magazzeno Art Gallery via Magazzini Posteriori 37, Ravennapersonale di Roberto Beragnoli
Nello spazio
Museo Nazionale di Ravenna via San Vitale, 17, Ravennamostra installativa curata dalla Direttrice del Museo Emanuela Fiori e dalla curatrice Alessandra Carini, che presentano tre artisti emergenti: Caterina Dondi, Mitsuyasu Hatakeda e Pietro Vitali
Terra di tutti Film Festival – XVI edizione
Cinema Lumière Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b, BolognaCHIMERA. Filippo Falaguasta, Giancarlo Norese
AF Gallery Via dei Bersaglieri, 5/E, BolognaA cura di Fulvio Chimento. Inaugurazione il 7 ottobre, alle ore 17
Alberto Burri Reloaded
Torre Unipol Via Larga, 8, Bolognaa cura di Ilaria Bignotti
Guardare e vedere le differenze
chiesa del Pio suffragio corso Sforza 19, Cotignolaprogetto realizzato con gli alunni delle classi seconde della scuola media «Luigi Varoli» di Cotignola
La mia sublime conterranea, Teresa Franchini a 50 anni dalla scomparsa
Biblioteca Comunale Antonio Baldini Santarcangelo di Romagna Via Giovanni Pascoli, 3, Santarcangelo di RomagnaSissi, Trasguardi
Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. via d'Azeglio 15, BolognaOpening 7 ottobre - ore 18
Non ci prendono più. 40 anni dal Mundial ’82
Museo della Figurina corso Canalgrande 103, ModenaA cura di Marco Ferrero e Francesca Fontana, il nuovo allestimento della collezione è dedicato al decennio tra gli anni ‘80 e ‘90 e celebra quarant’anni da Spagna '82.
#wunderkammer il museo delle meraviglie
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica Strada Maggiore, 34, BolognaFilippo Falaguasta, Giancarlo Norese. Chimera
AF Gallery Via dei Bersaglieri, 5/E, BolognaFiorucci POP Revolution
Fondazione Massimo e Sonia Cirulli via Emilia, 275, San Lazzaro di SavenaPier Paolo Pasolini. Folgorazioni figurative
Spazio Sottopasso di Piazza Re Enzo Piazza Re Enzo, BolognaIl sogno di Ferrara – antologica di Adelchi Riccardo Mantovani
Castello Estense largo Castello, FerraraLe donne di Kabul. Nello sguardo del fotografo Pino Settanni
Fondazione Massimo e Sonia Cirulli via Emilia, 275, San Lazzaro di SavenaIn scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in Miniatura e nuove prospettive
palazzo dei Musei via Spallanzani, 1, Reggio Emilia“Alberi – La foresta che è in noi” Marisa Zattini
Abbazia di Pomposa via Pomposa Centro 12, Codigoro (Fe)Rivoluzioni
Teatro Comunale Bologna largo Respighi 1, Bolognal’incontro con Franco Bacchelli e Stefano Bonaga
VIE Festival: El Elogio de la fisura
Ex Chiesa dello Spirito Santo, Cesena Via Milani, 17, CesenaStorie d’arte e critica tra Ottocento e Novecento
museo San Rocco Via Vincenzo Monti, 5, FusignanoClaudio Spadoni presenta il suo saggio