Marradi Campana Infesta: venerdì 7 e sabato 8 si inaugura la quarta edizione
Non si cambia se non si scambia/ non si scambia se non si cambia. Una verità, ricamata sotto forma di filastrocca attorno alla quale...
La mostra infinita. Sette secoli di libri della Biblioteca Estense Universitaria
Torna esposta al pubblico la straordinaria Bibbia di Borso d’Este, accompagnata dai quasi altrettanto famosi Messale di Borso e Breviario di Ercole I. Allestita...
CONTEMPORARY ART MONSTERS
GALLLERIAPIÙ presenta il nuovo progetto digitale “Contemporary Art Monsters” by Pafo che si svilupperà durante la pausa estiva attraverso i canali social della galleria.
“Contemporary Art Monsters” è...
A Forlì Ulisse è uno, nessuno e centomila
La mostra “Ulisse, l’arte e mito”, dedicata al più noto esploratore dell’Epica, è essa stessa un viaggio. Un viaggio nella storia, tra gli stili...
FORNASETTI THEATRUM MUNDI
Il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma ospita la mostra “Fornasetti Theatrum Mundi”, un progetto espositivo che si colloca all’interno di “Rivitalizzazioni del Contemporaneo”, bando...
Frida e Diego, amore dipinto
La tormentatissina love story tra i due artisti messicani è al centro della limpida esposizione bolognese. Uno sguardo da neofiti.
WORLD PRESS PHOTO 2020, IN ANTEPRIMA I VINCITORI
Roma, Palazzo delle Esposizioni anche quest'anno ospita la rassegna internazionale “World Press Photo 2020” dove le foto parlano al mondo e colgono in un...
Everyday Design: conoscete la storia del Tratto Pen?
Se volete capire cos’è il design, studiate il piccolo cappuccio del Tratto Pen. Il bordo, per esempio: un sottile rilievo che serve come grip per la presa,...
INTRAMONDO: Il Museo Temporaneo Navile | mtn riapre con la personale di Sabrina Muzi
Il museo temporaneo navile | mtn di Bologna confermando il suo stretto legame con la comunità, ha deciso di non interrompere la sua attività...
A Bologna arriva una mostra dedicata a Alphonse Mucha, icona dell’Art Nouveau
Da sabato 29 settembre 2018 per la prima volta a Bologna un’importante retrospettiva sull’opera di Alphonse Mucha: fino al 20 gennaio 2019le sale settecentesche...
Robert Doisneau. Riapre la grande retrospettiva dedicata al fotografo francese
Dal 21 maggio, Palazzo Pallavicini ha riperto al pubblico la grande retrospetittiva dedicata al fotografo francese Robert Doisneau (Gentilly, 14 aprile 1912 - Montrouge,...
I love Milton Glaser
È morto pochi giorni fa, a Manhattan, un giovanissimo designer di 91 anni, Milton Glaser.
In molti pensate di non conoscerlo, ma non è vero.
Un...
Conoscere e vedere Arturo Martini
Sono tanti i modi per visitare e approfondire la figura di Arturo Martini a cui sono dedicate le mostre al Mic di Faenza e...
Everyday Design: chi ha inventato le famose polpette?
Per come la vedo io, Martino de Rubeis, detto Mastro Martino da Como, cuoco di origini ticinesi vissuto nel XV secolo, era un food...
Un omaggio al fumettista Benito Jacovitti
Prende il via il Circuito INFEST, Il ciclo di appuntamenti annuali dell'ARCI Ravenna. Il primo incontro sarà domenica 2 febbraio presso il circolo Kinotto...
Everyday Design: la paper clip, in italiano “graffetta”
Se esistesse l’Oscar per la semplicità e l’eleganza, io lo assegnerei alla paper clip, la graffetta ferma fogli.
Se ne svolgete una, scoprirete che è costituita solamente da...
Oasi. Sergia Avveduti
"Un luogo di stupore e di intimità, emancipazione e rituale, tempo rimasto e tempo da reclamare", questo è Oasi per Sergia Avveduti, che torna...
Alessandro della Nave e una città del ‘700
È una mostra inedita quella dal titolo “Alessandro Dalla Nave, Imolensis - Pittore di molto merito” curata da Giovanni Asioli Martini a Imola, dedicata...
Comaneci e Mara Cerri, artisti in residenza a L’arboreto
Continuano le residenze artistiche presso L’arboreto-Teatro Dimora di Mondaino: protagonisti del mese di luglio, dal 16 al 31, saranno l’illustratrice Mara Cerri e il...
Jon Rafman, il Viaggiatore mentale. Alla Palazzina dei Giardini di Modena
È Jon Rafman (Montreal, 1981) il protagonista della nuova mostra alla Palazzina dei Giardini di Modena che inaugura venerdì 14 settembre in concomitanza con...