L’arboreto-Teatro Dimora ospita Giuseppe Stellato
L’arboreto-Teatro Dimora di Mondaino continua il suo programma di residenze artistiche che vede come nuovo ospite Giuseppe Stellato | stabilemobile compagnia Antonio Latella impegnato,...
David Bowie Is!
Direttamente dal Victoria & Albert arriva a Bologna la mostra dei record omaggio al Duca Bianco
I disegni di Giovanni Boldini in mostra a Bologna
La Galleria Bottengantica celebra Giovanni Boldini con una raffinata selezione della sua opera grafica, in un progetto a cura di Stefano Bosi e da Enzo...
Carosello. Pubblicità e Televisione 1957-1977
Alla Fondazione Magnani-Rocca si apre un nuovo capitolo nell’indagine della storia della Pubblicità in Italia con “Carosello. Pubblicità e Televisione 1957-1977” – mostra a...
Ecoismi lombardi
Un evento internazionale di arte contemporanea, nel cuore del Parco Naturale dell'Isola Borromeo.
Save the Date: a Faenza torna Argillà
Torna finalmente, dopo essere stata rimandata per due anni causa l’emergenza sanitaria, la settima edizione di Argillà Italia, Festival Internazionale della Ceramica e Mostra...
Cristallino, visita all’atelier di Graziano Spinosi
Da ormai cinque anni Cristallino porta avanti la missione di diffondere le arti visive attraverso una formula innovativa che mette insieme una dimensione nomade, con i...
Figlia di un Dio maggiore
Da Fontana a Leoncillo, da Melotti ad Ontani: la ceramica fu protagonista del rinnovamento artistico nel secondo Novecento. Una mostra al MIC di Faenza racconta questo viaggio.
Creti, Canova e Hayez: un nuovo allestimento per le Collezioni Comunali d’Arte di Bologna
Un nuovo look per le Collezioni Comunali d’arte di Bologna. A partire dal prossimo sabato, 17 marzo, sarà inaugurata la mostra CRETI, CANOVA, HAYEZ:...
Aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico dell’ISIA di Faenza
Gli ISIA (Roma, Urbino, Firenze, Faenza) - concepiti da Carlo Giulio Argan e fondati dalle metà degli anni Settanta - rappresentano gli enti pubblici...
L’Andy Warhol che non ti aspetti
Affrettatevi: c’è tempo solo fino al 9 marzo per vedere, al Palazzo Reale di Milano, la grande mostra dedicata al padre della Pop Art americana. Noi ci siamo andati. E abbiamo pianto un bel po’.
Prodigy Kid. Francesco Cavaliere – Leonardo Pivi
Il MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna, nell’ambito della VII edizione 2022 della Biennale di Mosaico Contemporaneo, presenta Prodigy Kid, un’ampia mostra degli...
Pratiche cristalline. Intervista a Roberta Bertozzi
È appena uscito il nuovo numero della rivista Edel. Domenica viene presentato al Musas di Santarcangelo, prima del concerto di Luigi Berardi. Garantito da noi.
FORNASETTI THEATRUM MUNDI
Il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma ospita la mostra “Fornasetti Theatrum Mundi”, un progetto espositivo che si colloca all’interno di “Rivitalizzazioni del Contemporaneo”, bando...
Arturo Martini e i maestri del passato
Inncontro a Bologna con Elena Pontiggia
OLTREPRIMA
Diciannove artisti mettono in dialogo fotografia e pittura.
Il Fiume e il Tempo. Le immagini di Paolo Simonazzi in mostra a Parma
Venerdì 25 marzo 2022 alle 11.30 inaugura la mostra Il filo e il fiume di Paolo Simonazzi, ospitata nelle sale dello storico Palazzo Pigorini a Parma fino all’8 maggio. L’esposizione, a...
Ayrton Magico, l’anima oltre i limiti
Una retrospettiva dedicata al mito di Ayrton Senna: il nuovo MAICC - Museo Multimediale Autodromo di Imola Checco Costa ha inaugurato lo scorso aprile...
Restituire all’immagine la sua libertà
La XXI edizione del Festival Crisalide di Forlì ha ospitato “Il giudizio della bellezza. Sguardo di corpi in auto-rappresentazione”, una mostra degli scatti di Luca Del Pia a cura di Adele Cacciagrano. Ne abbiamo parlato con loro.