“I luoghi ultimi”, la personale di Andrea Chiesi a Palazzo Rasponi
Sabato 23 Febbraio alle ore 18, nelle sale di Palazzo Rasponi dalle Teste a Ravenna viene inaugurata la mostra personale di Andrea Chiesi, I luoghi ultimi. Per introdurre la...
Teoria della nuvola
Opere di Luca Bertolo, Luigi Ghirri, Alice Guareschi, Giovanni Ozzola, Gabriele Picco, Antonio Rovaldi, Alessandro Sarra e Claudio Verna in mostra a Forlì, a cura di Davide Ferri.
Women. Un mondo in cambiamento
Il complesso di Santa Maria della Vita, a Bologna, riapre Women. Un mondo in cambiamento la mostra fotografica realizzata in collaborazione con il National...
A Rimini un mare di disegni
Fino all'8 giugno più di mille opere di tutte le epoche, dal Rinascimento fino ai giorni nostri, dalla moda al cinema, dall'arte al fumetto
CESARE PIETROIUSTI. BIOGRAFIA IN ARTE. A Bologna fino al 6 gennaio
Raccontare la propria vita attraverso l’arte. Cesare Pietroiusti (Roma, 1955) ci immerge in un’autobiografia espansa, in un ambiente plasmato a raccontare 64 anni di...
RIAPRONO GLI SPAZI ESPOSITIVI DEL MAST
Riaprono gli spazi espositivi della Fondazione MAST e ritorna visitabile la mostra “Uniform. Into the work/Out of the work” a cura di Urs Staehl.
Uno straordinario...
Le bagnanti
Sculture e manifesti balneari da Carole Feuerman a Toiletpaper. Alla FAR /fabbrica arte rimini.
La memoria, finalmente.
A Modena si celebrano trent’anni di arte in Polonia, con una mostra importante che per la prima volta riunisce in Emilia Romagna autori affermati come Paweł Althamer e Mirosław Bałka e le giovani promesse dell'arte polacca
Ulisse, la mostra ai Musei di San Domenico
Ulisse è uno dei personaggi più raccontati della storia e il suo viaggio, in particolare, si configura come un vero e proprio percorso di...
Al MIC di Faenza “Il fascino delle stampe giapponesi”
Sabato 26 novembre conferenza di Alessandro Guidi, direttore del Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale di Bologna
B-Archive. Le opere donate all’Archivio Biennale Disegno Rimini
E' stata inaugurata sabato 27 luglio, nell’Ala Nuova del Museo della città di Rimini, la mostra B-Archive. Le opere donate all'Archivio Biennale Disegno Rimini,...
Il filo spinato
La prima immagine che mi torna in mente fa parte della campagna che Oliviero Toscani progettò per Benetton nel 1995: su un fondo bianco...
Festival Fotografia Europea: Ghizzardi/Berengo Gardin
In mostra quindici scatti inediti del grande fotografo italiano, dall’Archivio Storico della Casa Museo “Pietro Ghizzardi”.
Il ritratto in pittura: dal Rinascimento fino al 1800
A Ravenna una mostra espone la storia di un'arte di genere
I disegni di Giovanni Boldini in mostra a Bologna
La Galleria Bottengantica celebra Giovanni Boldini con una raffinata selezione della sua opera grafica, in un progetto a cura di Stefano Bosi e da Enzo...
Studiare moda in Italia: ecco perché
Lo studio della moda può portare a grandi soddisfazioni anche dal punto di vista lavorativo. Ciò che conta per emergere è avere passione...
Massimo Kaufmann. Mille fiate
Inaugura mercoledì 16 gennaio nel centralissimo Palazzo d'Accursio, a Bologna, MILLE FIATE, progetto personale di Massimo Kaufmann (Milano, 1963) a cura di Giusi Affronti,...
L’arte è un virus
Venerdì 22 maggio alle 18.30 Cesena e un pò ovunque :-)
l’evento di chiusura dei Cantieri Cristallino 2020 con la proiezione sulla piattaforma Facebook del...
ASCOLTARE BELLEZZA 2020
Dal 2018, quattro artisti contemporanei, quattro importanti pittori hanno salutato l'arrivo delle stagioni: Giovanni Frangi, Luca Pignatelli, Daniele Galliano, Daniela Alfarano, Giovanni Manfredini, Arnold...
Come as you are. Debutto nazionale a Cango per Jacopo Jenna
Il prestigioso Festival La democrazia del corpo, diretto da Virgilio Sieni a Firenze, ospita la prima assoluta del progetto coreografico creato a partire dall’omonima canzone dei Nirvana con la collaborazione dell’artista visivo Jacopo Miliani.