Armonie tra mito e realtà
Dopo “Creature, il sogno della terracotta” allestita a Palazzo Fava di Bologna fino al 12 gennaio, il 13 ottobre al MIC di Faenza apre al pubblico la seconda tappa dedicata al protagonista della scultura italiana del ‘900
Komikazen 99%: azione collettiva per la ridistribuzione della ricchezza
Con un'azione politica e allo stesso tempo artistica torna a Ravenna il Festival Internazionale del Fumetto di Realtà
Settimana del Contemporaneo, Faenza 2-6 ottobre
Ho seguito con attenzione Dog Rose curato da Anna Biagetti.
Nel meraviglioso contenitore del Museo dell'Arredo Contemporaneo ideato da Sottsass, ho ammirato il lavoro di...
Zurbarán, l’anticonformista
Nelle sale di Palazzo dei Diamanti a Ferrara, circa cinquanta opere, permettono di ripercorrere l’intera carriera dell’artista iberico, dagli esordi a Siviglia, la “Firenze spagnola”, fino agli ultimi anni trascorsi a Madrid
La nuova “porta” di Paladino è al MIC di Faenza
Sarà inaugurata oggi, 6 ottobre, alle 16 in occasione dell'open day al Museo per celebrare la giornata Unesco
Il nuovo MAR di Ravenna
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio è stato inaugurato il rinnovato spazio del chiostro inferiore del Museo d’Arte della Città, contenente un nuovo...
Coast to coast: workshop con il fotografo Gerry Johansson
A partire da lunedì 30 settembre fino al 3 ottobre a Ravenna, negli spazi del Planetario, si svolge un workshop con il fotografo svedese...
Julian Assange, dall’etica hacker a wikileaks
In occasione del festival di Internazionale venerdì 4 ottobre, alle 20 inaugura la mostra sulla Graphic Novel che racconta la storia di Julian Assange...
Tutti insieme contemporaneamente
Dal 2 al 6 ottobre ottobre Museo Internazionale delle Ceramiche e Museo Carlo Zauli di Faenza propongono 5 giorni di inaugurazioni, performance e musica di respiro internazionale
Immaginiamo la città del futuro
Come vorreste e come immaginate la vostra città nel 2050? Il gruppo degli architetti faentini +A!, con la convinzione che l'architettura influenzi i gruppi...
Anime vagule blandule
Per la prima volta insieme le grandi terrecotte di Arturo Martini. Una doppia mostra, una a Palazzo Fava di Bologna e l'altra al MIC di Faenza, illustra il lavoro di uno dei più grandi scultori italiani del '900
Finissage del 58° Premio Faenza
Domenica 22 settembre la mostra al MIC di Faenza chiude con un incontro pubblico con gli artisti ceramisti
Oslo contemporanea
Voli Norwegian (diretti per Oslo-Gardermoen); Ryanair (diretti per Oslo-Rygge e per Oslo-Torp). Dormire luxury: Grand Hotel Oslo per l'eleganza, il Grand Cafè (1874) e...
R.A.M.: arte per transumanza
Dal 7 al 23 settembre la mostra dei vincitori al Mar di Ravenna
Mutoid must stay
A Gambettola il 7 e l'8 settembre due giorni di concerti e djset per raccogliere le firme contro lo sgombero di Mutonia
Paradoxes ultimo appuntamento con Spencer Clark e l’installazione degli Ortographe
Ultimo appuntamento dell'estate per Paradoxes rassegna di live performance musicali curata da Lorenzo Senni, fondatore dell'etichetta di musica elettronica Presto!?. I concerti di musica...
Ultime visite guidate aperitivo al MIC di Faenza dedicate alla ceramica del XX secolo
Ultime due visite guidate aperitivo volte alla esplorazione della Ceramica del XX secolo delle collezioni del MIC di Faenza.
Il 20 agosto si passa al...
La magia della Biennale di Venezia: una palestra dei sensi
La mostra internazionale curata dal giovane Massimiliano Gioni ha un titolo molto ambizioso: Il Palazzo Enciclopedico. Tra le tante affermazioni del curatore colte in...
Il Mar festeggia Sant’Apollinare
Visite guidate gratuite al Mar di Ravenna. Sabato 20 luglio, domenica 21 e martedì 23 luglio alle 19. Le visite sono organizzate per festeggiare...
Arte e palato: a Faenza ogni martedì visite guidate aperitivo
Visitare il Museo Internazionale delle Ceramiche a Faenza alla scoperta delle collezioni più interessanti e poi godersi, nel fresco del giardino, un aperitivo con...