Le opere oscillano e fluidificano da un secolo al successivo
Gilberto Zorio torna in mostra a Bologna, con un'importante personale alla Galleria de Foscherari
Tutti insieme contemporaneamente
Dal 2 al 6 ottobre ottobre Museo Internazionale delle Ceramiche e Museo Carlo Zauli di Faenza propongono 5 giorni di inaugurazioni, performance e musica di respiro internazionale
La seduzione del dettaglio. Francesco Giuliari in mostra a Forlì
Fino al prossimo 1 ottobre, i Musei San Domenico ospitano “La seduzione del dettaglio”, mostra antologica dedicata a Francesco Giuliari (1929-2010). Di origini veronesi,...
Ritorno a casa
Oggi alle 19 inaugura al Museo Carlo Zauli la mostra "Home Coming" di Monica Zauli, figlia dell'artista e fondatrice del museo, di cui curò...
Città (in)visibili
Dal 2 al 10 giugno il Cisim di Lido Adriano ospita i Trebbi. Cibo, racconti, musica, arti varie, pensieri, vino: un vero e proprio “teatro totale”. Gagarin sarà in prima fila, seduto al fianco di Italo Calvino.
Raccogli la cosa nell’occhio
Continua il nostro viaggio tra gli eventi più importanti di ArtCity. Parliamo di Martino Genchi e della sua personale al Museo Civico Medievale
Blu: verifica di esistenza
La fotografa Francesca Marra e lo storico dell’arte Simone Azzoni nel luglio 2018 hanno compiuto un viaggio in Sudafrica: ne è uscito un minuscolo...
La libera circolazione dello sguardo. Intervista a Roberta Bertozzi
Il primo “atto" di Cristallino si chiude con l'inaugurazione della personale di Erich Turroni e la presentazione del catalogo che raccoglie le sue ultime opere. Il Festival ripartirà in aprile con una mostra collettiva legata alla Biennale del Disegno di Rimini e tante altre iniziative, anche in collaborazione con Santarcangelo dei Teatri.
Onicophagie
ArteFiera è anche l'occasione per ammirare in mostra un lavoro monumentale di Luca Caccioni. Il LabOratorio degli Angeli per la Art City White Night quest'anno presenta Onicophagie
Storie di una città e dei suoi abitanti: prorogata la mostra “Bologna fotografata. Tre...
Buone notizie per chi ancora non ha visitato la mostra che la Cineteca di Bologna ha allestito nel Sottopasso di Piazza Re Enzo. Infatti...
Live Arts Week, una settimana di arti performative
A Bologna, dall’8 al 13 aprile, ambienti, performance, concerti, live media, film e expanded cinema, con date uniche, produzioni e anteprime
Le trame astratte di Bonizza Modolo
Le incisioni dell'artista vicentina sono in mostra al Museo Civico di Bagnacavallo
Gli orizzonti di Weileder
Al MAMbo di Bologna una selezione di dodici stampe di grande formato tratte dalla serie Seascapes
NESPOLO, «VENTI DI IRONIA» SOFFIANO AL GLANCE ART STUDIO
Ugo Nespolo, la cui carriera è iniziata negli anni ’60, non ha mai abbandonato la Pop Art e il piacere di derivazione dadaista per...
Tra corpo, spazio urbano e cartografia: Always Becoming
Fino al 18 marzo è possibile incontrare a Bologna la ricerca interdisciplinare di Alessandro Carboni, artista che vive tra Hong Kong e la Sardegna.
Il design al tempo dell’industria 4.0: all’ISIA di Faenza Andrea Di Benedetto
Secondo appuntamento all'ISIA di Faenza con "In Between", che propone un altro ciclo di conversazioni, questa volta incentrate tra design e impresa, per scoprire...
La fotografia come letteratura
Il perfetto tuffo, quasi improbabile e atleticamente ineccepibile, che accoglie il visitatore al secondo piano di Palazzo Fava, ci fa riflettere sulla straordinaria potenza...
It’s OK to change your mind!
Cosa resta, oggi, della grande tradizione della Russia sovietica? In una nazione alla ricerca di una propria identità, tra apertura al nuovo e ridefinizione...
Dal paesaggio al collage, mostra doppia a Cotignola
Per le festività di fine anno, Cotignola raddoppia l’appuntamento con l’arte. È stato infatti inaugurato, sabato 14 dicembre, un evento espositivo costituito da due...
Stili di vita attraverso la ceramica
Al MIC di Faenza si entra nelle case di tutta Europa per capire come sono cambiati i gusti e le abitudini dal 1600 ad oggi