Le opere oscillano e fluidificano da un secolo al successivo
Gilberto Zorio torna in mostra a Bologna, con un'importante personale alla Galleria de Foscherari
Tutti insieme contemporaneamente
Dal 2 al 6 ottobre ottobre Museo Internazionale delle Ceramiche e Museo Carlo Zauli di Faenza propongono 5 giorni di inaugurazioni, performance e musica di respiro internazionale
La seduzione del dettaglio. Francesco Giuliari in mostra a Forlì
Fino al prossimo 1 ottobre, i Musei San Domenico ospitano “La seduzione del dettaglio”, mostra antologica dedicata a Francesco Giuliari (1929-2010). Di origini veronesi,...
Ritorno a casa
Oggi alle 19 inaugura al Museo Carlo Zauli la mostra "Home Coming" di Monica Zauli, figlia dell'artista e fondatrice del museo, di cui curò...
Città (in)visibili
Dal 2 al 10 giugno il Cisim di Lido Adriano ospita i Trebbi. Cibo, racconti, musica, arti varie, pensieri, vino: un vero e proprio “teatro totale”. Gagarin sarà in prima fila, seduto al fianco di Italo Calvino.
Raccogli la cosa nell’occhio
Continua il nostro viaggio tra gli eventi più importanti di ArtCity. Parliamo di Martino Genchi e della sua personale al Museo Civico Medievale
Blu: verifica di esistenza
La fotografa Francesca Marra e lo storico dell’arte Simone Azzoni nel luglio 2018 hanno compiuto un viaggio in Sudafrica: ne è uscito un minuscolo...
Open di AnnaMaria Tina e un omaggio a Piero Manai. Due appuntamenti da non...
Sono due le mostre curate dal nostro collaboratore Leonardo Regano che per ovvi motivi di campanilismo e orgoglio famigliare non possiamo non segnalare.
"Manai. Omaggi",...
Marradi Campana Infesta 2016
Il Teatro degli Animosi di Marradi ospita l’evento di presentazione della terza edizione del Festival curato dall’artista Stefano Scheda, che quest’anno affronta il tema del confine, inteso in tutte le sue declinazioni.
Helene Appel, Washing up
Una pittura fatta di inganni: Helene Appel è in mostra alla Galleria p420
Piero Dosi: la mostra tra Lugo, Fusignano e Cotignola
A due anni dalla scomparsa la prima grande antologica diffusa in più sedi e città che comprende anche la pubblicazione di un diario illustrato
«Amava...
SELVATICO 14: UN ARCIPELAGO DI ARTE TRA I PICCOLI MUSEI DELLA BASSA ROMAGNA
Atlante dei margini, delle superfici e dei frammenti. Il titolo, di questa edizione di Selvatico, la numero 14, come sempre è qualcosa più di...