Tre giovani artisti per tre giovani critici
Il Mar di Ravenna, a difesa della critica militante, propone le ultime espressioni artistiche delle nuove generazioni
Mille modi per vedere Arturo Martini a Faenza
Continuano le visite guidate per conoscere a fondo la scultura di Arturo Martini, uno degli scultori più importanti del '900 italiano, in mostra al...
Finissage per “Allegorie” di Valerio Adami
Ultimi due giorni per visitare la mostra al Mar di Ravenna
Raccontare Arturo Martini
Prosegue il ciclo di conferenze che raccontano la vita e l’universo artistico di Arturo Martini, il grande scultore del Novecento italiano al quale sono...
Ryan Mendoza: chromo-omo-phobie
A Bologna una mostra del pittore americano espone una serie di tele in cui il colore diventa metafora della paura della diversità
«primaverautunno» a Faenza
Ukyio-e significa in giapponese «Immagine del mondo fluttuante» ed è un particolare stile pittorico che, utilizzando la tecnica della stampa su blocchi di legno,...
Arturo Martini e i maestri del passato
Inncontro a Bologna con Elena Pontiggia
Eron, l’arte del dejà vu
Negli anni ’90 Bologna è stata la culla di gran parte della street art italiana. Diversi i nomi che sono emersi, da Blu ad...
L’ultima possibilità
Una grande installazione meccanica dell'artista sloveno Andrej Koruza alla Biennale del Mosaico di Ravenna riflette sul futuro
Il contrario della tristezza
A Cesena inaugura Bim! Borgo Indaco Microfestival di cultura infantile. Per la gioia dei piccoli e la consolazione dei grandi.
Arturo Martini, il “vero” sculture etrusco
Continua a Bologna il ciclo dedicato all'approfondimento della scultura dell'artista trevigiano. A Faenza proseguono le visite guidate.
ROVERETO CONTEMPORANEA
Dormire in centro: Hotel Leon d'Oro (4 stelle lusso), Hotel Rovereto (3 stelle, in stile); in campagna: Locanda D&D Maso Sasso (ideale per il...
Conoscere e vedere Arturo Martini
Sono tanti i modi per visitare e approfondire la figura di Arturo Martini a cui sono dedicate le mostre al Mic di Faenza e...
In c.u.l.o. alla balena
Ascolta l’intervista a Delia Trice di Panda Project, che in giro per il mondo sta presentando l’installazione “Exhibit B.A.L. (break a leg)”.
Premio Alinovi: la gaffe dei “Soliti Idioti”
In pieno stile Cattelan si sono presentati a ritirare il riconoscimento il duo Mandelli-Biggio nei panni di Padre Boi e Padre Giorgio
Ritorno a casa
Oggi alle 19 inaugura al Museo Carlo Zauli la mostra "Home Coming" di Monica Zauli, figlia dell'artista e fondatrice del museo, di cui curò...
Incisione contemporanea e grafica, quale futuro?
A Bagnacavallo, in mezzo alla bassa Romagna, arriva il 1° Festival Nazionale dell’Incisione Contemporanea.
Non a caso. In questa piccola cittadina, ricordata da Dante, ma...
Il filo spinato
La prima immagine che mi torna in mente fa parte della campagna che Oliviero Toscani progettò per Benetton nel 1995: su un fondo bianco...
Armonie tra mito e realtà
Dopo “Creature, il sogno della terracotta” allestita a Palazzo Fava di Bologna fino al 12 gennaio, il 13 ottobre al MIC di Faenza apre al pubblico la seconda tappa dedicata al protagonista della scultura italiana del ‘900
Komikazen 99%: azione collettiva per la ridistribuzione della ricchezza
Con un'azione politica e allo stesso tempo artistica torna a Ravenna il Festival Internazionale del Fumetto di Realtà