Forum Living c’è
Continuano le presentazioni del documentario sulla rivalorizzazione partita dal basso di una parte del centro storico forlivese. Ne abbiamo parlato con Stefania Amanti, co-regista del film insieme a Filippo Venturi.
Misteri del cinema 1 – Frozen ovvero Io Sono Elsa!
Ad oggi sono quattro mesi che Margherita, mia figlia cinquenne, si aggira per casa e ogni tanto proclama: "La regina sono io, Elsa, cs...
Ravenna da film, una guida cinematografica alla città
Un percorso lungo le pellicole della storia del cinema che hanno avuto come protagonisti i luoghi e i monumenti della città di Ravenna
Dostoevskij: dai romanzi ai film, il racconto di una vita ancora attuale… e da...
Quanto possono essere attuali romanzi e racconti risalenti a più di cento anni fa? Ancora molto, a giudicare dal successo che continuano ad avere...
Cinema Gran Reno, l’arena all’aperto di Casalecchio
Torna "Cinema Gran Reno" la rassegna cinematografica all'aperto di Shopville di Casalecchio di Reno
Inside Out: il funzionamento delle emozioni, la magia del cinema
Dopo qualche opera poco riuscita, un nuovo capolavoro targato Pixar, da domani nelle sale
IT 2, la nuova premiere del Nightmare Film Fest
Si avvicina sempre di più il Ravenna Nightmare Film Fest e nell'attesa gli spettatori potranno continuare a godersi le prime visione di film d'autore...
La parte bassa: ricordo di Claudio Caligari (07/02/1948 – 26/05/2015)
E' morto qulache giorno fa il regista del film di culto "Amore Tossico". Aveva appena finito il montaggio della sua opera terza "Non essere Cattivo"
La verifica incerta di Baruchello
Continua la rassegna dedicata al cinema d'avanguardia italiano degli anni sessanta a cura della Cineteca di Bologna e dalla Galleria de' Foscherari
Cammino per un’amica: Werner Herzog e Lotte Eisner
Fine novembre del 1974. Werner Herzog è a Monaco quando riceve una brutta notizia: Lotte Eisner sta morendo nella sua casa di Parigi: “Guai!...
ArtSTORIA 5x5x5, The Danish Girl e la mostra di Maria Ghetti
ArtSTORIA 5x5x5, il progetto a cura di Elettra Stamboulis realizzato da Associazione Mirada, giunge al termine con un ultimo appuntamento: domenica 7 maggio alle...
Per un pugno di dollari. Pronti, via!
La Trilogia del dollaro di Sergio Leone restaurata dalla Cineteca di Bologna da oggi è nei cinema italiani.
Creed – Nato Per Combattere: Il ring conformista
Torna, per allenare il figlio del suo amico e avversario Apollo Creed, il pugile italoamericano Rocky Balboa. Ma i tempi, e non solo loro, sono cambiati. Da giovedì 14 gennaio nelle sale.
I film girati in famiglia: sperimentali, amatoriali e inediti
Al via a Bologna Archivio Aperto fra cinema amatoriale e cinema sperimentale
Torna “Piazze di Cinema” con la madrina Sabrina Impacciatore
A Cesena dieci giorni di cinema italiano e una piccola sezione di film cult europei
Pier Paolo Pasolini: amore, sesso e rap
Al Cisim di Lido Adriano, giovedì 6, sarà presentato il film-documentario di Pier Paolo Pasolini ‘Comizi d’amore’. In apertura ‘P.P.P. poeta hip hop’ con Roberto Magnani del Teatro delle Albe e Lanfranco ‘Moder’ Vicari de Il Lato Oscuro della Costa. Un'occasione da non perdere.
Il potere che subisco: Pier Paolo Pasolini a Villa Sorra
Nella tenuta storica del modenese, sagome a grandezza naturale per rievocare il set di Salò o le 120 giornate di sodoma (1975)
“Cinema Grattacielo”: la torre di Rimini vince al Festival Extra Doc di Roma
Sono stati consegnati nella giornata di domenica 18 marzo, all’auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, i premi...
La Isla Mínima: La Spagna degli anni ’80, tra sangue e democrazia
Arriva in sala il film spagnolo più premiato del 2014, uno dei migliori thriller delle ultime stagioni.
D’Agosti non si muore
Incontriamo un clandestino del cinema d’autore: irriducibile umanista, visionario e poeta. È Silvano, dal pianeta Azzurro