Misteri del cinema 1 – Frozen ovvero Io Sono Elsa!
Ad oggi sono quattro mesi che Margherita, mia figlia cinquenne, si aggira per casa e ogni tanto proclama: "La regina sono io, Elsa, cs...
Edge of Tomorrow ovvero “Dai, quello con Tom Cruise che muore ma poi si...
La contemporaneità deve moltissimo a Bill Murray. I motivi sono diversi ma ne elenco qui alcuni perché ci tengo (e poi perché mi serve...
Al cinema con Margherita – L’illusionista ovvero Io sono il coniglio
Quando piove e la temperatura si abbassa, sebbene la primavera stia pian piano declinando all'estate, non c'è niente di meglio che accendere il caminetto...
La grande bellezza del primo amore
E se la Grande Bellezza non fosse un film sulla decadenza dei costumi, su Roma e sulle sue idiosincrasie, sull'Italia Belpaese e sulle feste...
Fast & Furious 7 ovvero della carne e del metallo
Pensieri in libertà su uno dei film di cui si è parlato più spesso nell'ultimo anno, vuoi perché i detrattori han cominciato a...
Star Trek Beyond ovvero come utilizzare Sabotage per sconfiggere gli alieni
Ammetto subito, così che non si dica che..., di non essere uno di quelli partecipa a cosplay vestito da Spock. Non ho mai fatto...
L’equilibrio del cucchiaino ovvero gli 8mm del più grande giocoliere del mondo
Chi scrive ha sempre avuto una passionaccia per i film ambientati nel circo e nei luna park. Un po' perché quel mondo, sempre alla...
The Babadook… dook dook dook
Partirò dicendo che chi cerca in Babadook una nuova sorgente dell'horror, una new wave femminile all'orrore o, addirittura, chi vede in Babadook un film...
Al cinema con Margherita – è il Magico Mondo di Oz
Se uno deve far trascorrere un pomeriggio che è passato da "andiamo in gita a Fiabilandia" a "piove e non possiamo andare" le soluzioni...
Natale a Gomorra: il grado zero del nuovo cinepanettone
Come prendere la notizia che a Natale, oltre al settimo capitolo di Star Wars (in uscita il 16 dicembre anche da noi) e presumibilmente...
The Blackhat di Michael Mann
Non mi ricordo se già in qualche post precedente ho scritto che penso che William Gibson sia uno dei padri putativi della contemporaneità, intesa...
Al cinema con Margherita: the Box Trolls ovvero la faccia allegra dei mostri
Poco prima di arrivare al cinema dobbiamo tapparci il naso, perché fuori c'è un gran puzza. E Margherita, che se lo ricorda, comincia a...
La sedia della felicità ovvero celo celo manca
Sono nei guai. Lo ammetto. E la dimostrazione di quanto lo sia sta nel fatto che questo film(ettino) l'ho visto una settimana prima di...
Quasi-non-solo-cinema: le foto industriali di David Lynch
Il terzultimo giorno utile sono stato alla mostra che il MAST (posto che non sembra neppure italiano nel cuore di un quartiere fuori porta...
It Follows ovvero il sesso salverà il mondo
L'horror riesce ad essere, da sempre, uno dei generi artistici più allegorici, forse perché ha a che fare direttamente con la morte, che è...
Il sorriso beffardo di Clooney
Giorgione Clooney è uno che attraversa i suoi film con quel sorrisino strafottente che ricorda il cinno un po' stronzetto e un po' bullo...
Scott contro Scorsese
Qualche anno fa, in una città del Messico, arrestarono due anziane signore.
Queste due erano state colte in flagranza di reato. E non una cosa...
E il Dèvid al miglior film va a…
I David di Donatello 2014 ci hanno consegnato una grande, tremenda, verità. Anzi: diverse tremende verità.
La prima: in Italia non siamo in grado di...
Ricky Gervais, i Golden Globes e la libertà
Ricky Gervais ha condotto per la quarta volta dal 2010 i Golden Globes. E, come suo solito, ha trasformato il discorso d'apertura nell'occasione per...
Delone ovvero il film (im)possibile dei Sacri Cuori
La cosa bella di essere titolari di un blog dedicato al cinema è quello di potere, a volte, giustificare un tiramento (cit. Francesco Guccini)...