Misteri del cinema 1 – Frozen ovvero Io Sono Elsa!
Ad oggi sono quattro mesi che Margherita, mia figlia cinquenne, si aggira per casa e ogni tanto proclama: "La regina sono io, Elsa, cs...
La grande bellezza del primo amore
E se la Grande Bellezza non fosse un film sulla decadenza dei costumi, su Roma e sulle sue idiosincrasie, sull'Italia Belpaese e sulle feste...
Al cinema con Margherita – L’illusionista ovvero Io sono il coniglio
Quando piove e la temperatura si abbassa, sebbene la primavera stia pian piano declinando all'estate, non c'è niente di meglio che accendere il caminetto...
Al cinema con Margherita – I pinguini di Madagascar
Era già un mesetto che con Margherita cercavamo di giocarci la carta compassionevole con la sua mamma, nota per non essere un'amante dei cartoni...
Conspiracy di Christopher MacBride
Esterno, giorno.
Bronson cammina per strada e incrocia una persona che, in mezzo alla folla, gli dà un colpo con la spalla.
- Scusi.
- Scusi lei.
I...
Al cinema con Margherita – è il Magico Mondo di Oz
Se uno deve far trascorrere un pomeriggio che è passato da "andiamo in gita a Fiabilandia" a "piove e non possiamo andare" le soluzioni...
La sedia della felicità ovvero celo celo manca
Sono nei guai. Lo ammetto. E la dimostrazione di quanto lo sia sta nel fatto che questo film(ettino) l'ho visto una settimana prima di...
The Babadook… dook dook dook
Partirò dicendo che chi cerca in Babadook una nuova sorgente dell'horror, una new wave femminile all'orrore o, addirittura, chi vede in Babadook un film...
Non essere cattivo agli Oscar
A chiunque possa interessare: la notizia che il terzo, e ultimo, film di Claudio Caligari sia stato scelto per rappresentare l'Italia alla preselezione per...
La trilogia dell’avamposto
Il cinema dell'orrore è uno di quelli che meglio si presta a sfornare sotto generi. Per fare un esempio fra i più noti: se...
Bonne nuit va dicendo ad ogni cosa…
Sarà che di questi tempi, qualche tempo fa, ero in pieno inizio stagione, sarà, molto più semplicemente, che incanutendosi la barba e le tempie...
Edge of Tomorrow ovvero “Dai, quello con Tom Cruise che muore ma poi si...
La contemporaneità deve moltissimo a Bill Murray. I motivi sono diversi ma ne elenco qui alcuni perché ci tengo (e poi perché mi serve...
Scott contro Scorsese
Qualche anno fa, in una città del Messico, arrestarono due anziane signore.
Queste due erano state colte in flagranza di reato. E non una cosa...
Al cinema con Margherita: the Box Trolls ovvero la faccia allegra dei mostri
Poco prima di arrivare al cinema dobbiamo tapparci il naso, perché fuori c'è un gran puzza. E Margherita, che se lo ricorda, comincia a...
Quasi-non-solo-cinema: le foto industriali di David Lynch
Il terzultimo giorno utile sono stato alla mostra che il MAST (posto che non sembra neppure italiano nel cuore di un quartiere fuori porta...
Godzilla ovvero badaboom guash guash iiiihhhhh
Sì. Sono andato a vedere Godzilla.
Uno perché mi piacciono un botto i film con i mostroni (un giorno di questi vi racconterò di quella...
E il Dèvid al miglior film va a…
I David di Donatello 2014 ci hanno consegnato una grande, tremenda, verità. Anzi: diverse tremende verità.
La prima: in Italia non siamo in grado di...
Il sorriso beffardo di Clooney
Giorgione Clooney è uno che attraversa i suoi film con quel sorrisino strafottente che ricorda il cinno un po' stronzetto e un po' bullo...
It Follows ovvero il sesso salverà il mondo
L'horror riesce ad essere, da sempre, uno dei generi artistici più allegorici, forse perché ha a che fare direttamente con la morte, che è...
Apertura di stagione, tempo di lamentazioni
Il cinema in sala sta morendo. Que viva il cinema.
Che il cinema in sala stia morendo lo dicono i risultati di questo inizio d'anno...