Cotignola: all’alba in un campo di grano per costruire l’Arena delle Balle di Paglia
Prima dei lavori, il concerto delle FemmeFolk.
Oasi di periferia
Quando mi hanno chiamato per invitarmi all’Oasi dei Saperi, non sapevo bene che cosa aspettarmi, ma devo dire subito che il nome è azzeccato:...
Coltiviamo un’altra economia
Torna a Ravenna la festa del commercio equo e dell’economia solidale.
Saluti da Franz Park
Tutti al Parco San Francesco di Faenza, ogni venerdì, alle 18.30. Stasera prove aperte con un quartetto di sax della scuola di musica Sarti
La strada collettiva
Un nuovo libro e una inedita Scuola Solare: fioriscono a Ravenna le preziose proposte di Francesca Proia, riservata e rigorosa ricercatrice. Tra yoga, danza, astronomia e sogni lucidi.
Marameo. Il Festival dei bambini
Al via la sesta edizione, sulla scia dell’ottimo esito degli scorsi anni. Giochi, spettacoli, laboratori, pic-nic. Si può anche dormire in tenda nel parco!
Un workshop per realizzare gli animali fantastici che popoleranno l’Arena delle Balle di Paglia...
Cinque lezioni con l'artista argentino Oscar Dominguez dal 13 giugno all'11 luglio
Pedalate in libertà
La bicicletta è un mezzo di locomozione rivoluzionario, lo dicono in tanti… Sono meno numerosi quelli che mettono in atto questa rivoluzione creando e...
Il Premio Nobel per l’Economia Amartya Sen al Teatro Diego Fabbri di Forlì
La Romagna del Buon Vivere torna a incontrare, per la seconda volta a Forlì, uno dei principali fautori del superamento del prodotto interno lordo in favore di nuovi indicatori basati sui diritti e le libertà.
Expo 2015: un “ristorantone” pluristellato?
L'Expo da quello che ho percepito sembra una sintesi raffazzonata e piena di toppe di un ristorantone pluristellato e una gigantesca mensa aziendale tenuta...
Weekend del Primo Maggio a Brisighella
Primizie di primavera in uno dei borghi più belli d’Italia.
La spugna che si magna
Oggi vi parlerò di una cucurbitacea assai interessante, la luffa (Luffa aegyptiaca), da cui si ricavano ottime spugne vegetali. Tali spugne, ottime per il...
Ri-Uso Architettura – Alla ricerca del luogo perduto
Incontro con Aldo Aymonino, docente dell’Università IUAV di Venezia, e con Selina Bassini e Monica Francia di Corpi urbani.
Orto anch’io
Una mostra mercato di piante orticole e un incontro con un Maestro Giardiniere sull’orto e la coltivazione di cibo biologico.
Aromantica: le piante che fanno bene al gusto e alla salute
Dal 27 marzo al 4 aprile torna a Budrio la più importante mostra mercato di piante aromatiche e officinali, che, giunta alla sua tredicesima edizione, mette in mostra oltre 200 piante
A Portico di Romagna un corso internazionale di Storytelling
A storyteller is more than a teller of tales. Nell’Appennino Tosco-Emiliano tra i passi del Cammino di San Francesco si parte da una domanda: un cantastorie è più di un narratore di storie?
Trecento case sulla valle del Senio per ricordare la Liberazione dal nazifascismo
Per la maggior parte dei paesi della Valle del Senio il Giorno della Liberazione non fu il 25 aprile 1945. Gli Alleati, infatti, liberarono...
L’orto del riciclone
Abbiamo già affrontato l'argomento plastica, sogno-incubo dell'era moderna anche in campo agricolo. Chiunque si occupi di giardinaggio ha a che fare con molti oggetti...
I “Lòm a Mêrz” nell’anno dell’Expo
Il cibo come simbolo dell’identità culturale del nostro paese
Buchiamo?
Fa' un buco in terra e potrai fo**ere il mondo!, diceva qualcuno.
Forse costui era un ortolano, a cui l'esperienza aveva suggerito l'arguta riflessione. In...