Erbario delle consolazioni #6 > Aloe vera_Aloe arborescens. Sulla sanificazione
Breve trattazione su come scorgere il movimento che rimandano le cose ferme.
Esistono grandi biografie. E altre piccolissime, stanziali, destinate a rimane nascoste sui davanzali,...
Quando la zolla è troppo dura…
... Lascia fare alla natura. Potrei così riassumere lo stato attuale del mio spazio coltivato, dove da qualche tempo, in concomitanza con l'ondata di...
Il Premio Nobel per l’Economia Amartya Sen al Teatro Diego Fabbri di Forlì
La Romagna del Buon Vivere torna a incontrare, per la seconda volta a Forlì, uno dei principali fautori del superamento del prodotto interno lordo in favore di nuovi indicatori basati sui diritti e le libertà.
Trasp-orto, la spesa online dei prodotti a KM 0
L’arrivo dell’estate dovrebbe allungarle ma le giornate di molti di noi sembrano invece accorciarsi: le cose da fare sono sempre troppe. In pochi possono...
Biologico. Al via la diffusione nei supermercati
Ebbene si, il prodotto biologico, secondo da quanto emerge dagli ultimi dati statistici, si afferma sempre più nella grande distribuzione che si adegua alle...
Me lo ha detto il medico: le terme di Monterenzio
Da gennaio 2018 le Terme dell’Agriturismo sono accreditate con il SSNazionale anche per i servizi termali
«Bologna, già un poco Romagna e in odor di...
Erbario delle consolazioni #4 > Poligono_Reynoutria japonica. Sulla trasformazione
Breve trattazione su come scorgere il movimento che rimandano le cose ferme.
Esistono grandi biografie. E altre piccolissime, stanziali, destinate a rimane nascoste sui davanzali,...
Ca’ Shin: l’antica dimora porta in tavola la tradizione “sostenibile” di Ivan Poletti
A pochi minuti dal centro città, immersa nel verde dei colli bolognesi, nel cuore di Parco Cavaioni, domina Ca'Shin - lo storico edificio, al...
La fattoria del futuro
Anche quest’anno gli scambi di semi mi hanno regalato una bella esperienza: incontri e reincontri, scambio di conoscenze e spunti per nuovi esperimenti, colturali...
Un Blitz per la rigenerazione delle aree verdi sottoutilizzate del territorio faentino
Con l’intenzione di sviluppare un’idea di imprenditorialità culturale in ambito green è nato a Faenza un nuovo progetto: si chiama Po.rti, acronimo di Percorsi...
Erbario delle consolazioni #2 Basilico_Ocimum basilicum. Sull’immanenza del domestico
Breve trattazione su come scorgere il movimento che rimandano le cose ferme.
Esistono grandi biografie. E altre piccolissime, stanziali, destinate a rimane nascoste sui davanzali,...
“Orti in città” a Villa Abbondanzi di Faenza
“Orti in città – tra valore culturale e valore sociale” torna anche quest’anno a Faenza: venerdì 29 settembre a partire dalle ore 16 il...
Settimana del Buon Vivere: l’ascolto e l’arte della narrazione con Ascanio Celestini ed Erri...
Prende il via a Forlì la Settimana del Buon Vivere che si terrà a Forlì dal 24 settembre al 2 ottobre con due autori...
eArth garden, lo spazio nomade si fa giardino
E' primavera inoltrata ed anche quest'anno i Giardini Margherita si sono dipinti di mille colori ospitando la diciottesima edizione di Giardini & Terrazzi. In...
S.I.A – Sottili Innesti Amorevoli. La casa in collina (sopra a Bologna)
La preziosa rassegna multidisciplinare torna per il quinto anno, a cura dell’Associazione Baba Jaga. Garantito da noi.
Il miraggio dell’autosufficienza
Non mi capita spesso, nelle pagine di questa rubrica, di consigliare libri. Certamente imparo molto parlando con contadini, giardinieri ed artigiani, ma anche leggendo, e...
Alla scoperta del Lago dei Gelsi
Le iniziative promosse a Cotignola dall’Associazione Primola per l’Open Week End dei Parchi, da venerdì 24 a domenica 26 maggio
Erbario delle consolazioni #8 > Cactus_Cactacee. Sulle cicatrici
Breve trattazione su come scorgere il movimento che rimandano le cose ferme.
Esistono grandi biografie. E altre piccolissime, stanziali, destinate a rimane nascoste sui davanzali,...
I giardini (im)possibili
Circa metà della popolazione mondiale vive in città, e si tratta di una cifra in aumento: non solo per l’abbandono delle campagne, ma anche...
Una Notte Celeste alle Terme
La Primavera Slow 2013 s’avvia a conclusione con l’ultimo grande appuntamento inserito nel suo ampio cartellone di eventi. Dopo il successo dell’anno scorso, torna...