“L’Oggetto che non Getto”, il progetto di Visu-Ali
Sono quasi mille gli oggetti che ogni anno si accatastano nell’ufficio oggetti rinvenuti del Comune di Bologna e che vengono abbandonati lì, dimenticati per...
Gemme e Tempesta – teatro, storie, incontri
Nasce un’inusuale e preziosa rassegna di spettacoli, voluta da una cooperativa sociale e realizzata in una serra situata in un quartiere difficile di Milano. In scena Antonella Questa, Mariangela Gualtieri, il Teatro dell’Orsa, la Compagnia Carullo-Minasi e il duo Garlaschelli & Sarchi. Con un pensiero a Alda Merini.
Il fiore in pelliccia
C’è un albero da frutto che fiorisce nel cuore dell’inverno, mentre quasi tutto intorno è spoglio e addormentato. Conosco bene quest’albero perché è accanto...
Sogni di mediterraneo. Un viaggio attraverso i giardini effimeri della Costa Azzurra, i profumi...
E' primavera, sbocciano i fiori, i giardini si vestono di nuove forme e colori e invitano a godere della bella stagione, foriera di giornate...
Trecento case sulla valle del Senio per ricordare la Liberazione dal nazifascismo
Per la maggior parte dei paesi della Valle del Senio il Giorno della Liberazione non fu il 25 aprile 1945. Gli Alleati, infatti, liberarono...
Rifiuti riutilizzati ad arte
Ad Ecomondo il tema del recupero dei rifiuti trova anche una sua declinazione artistica.
Planet or Plastic? In mostra le foto shock di National Geographic
Inaugura oggi a Bologna, sabato 13 aprile, la mostra Planet or Plastic , nell'ambito dell'omonima campagna internazionale lanciata da National Geographic nata per sensibilizzare...
LA SOSTENIBILITA’ PASSA ANCHE DAL WEB
E’ italiana e tutta al femminile la prima giveaway box al mondo 100% sostenibile e certificata ISO20121
Di cosa si tratta? E20#BeRight è la prima...
Verso rifiuti zero: progetti per una società sostenibile
Lunedì 16 marzo le associazioni Gruppo Acquisto Solidale di Faenza, Circolo Legambiente Lamone, Rete Rifiuti Zero Emilia Romagna hanno vinto una grande battaglia: il...
Bologna for plastic free
E' emergenza ambiente e seguendo l'onda del movimento internazionale Fridays for Future i giovani ambientalisti scendono nelle piazze per rivendicare il loro futuro. Le...
Tweed Ride: la parata vintage della bicicletta per una città più vivibile
A dimostrazione che la bici è la vera alternativa urbana per la sostenibilità ambientale arriva a Comacchio la passeggiata su due ruote aperta a tutti, purchè vestiti primi del '900
Sulla strada del sostenibile
Lungo la E45 c’è il primo autogrill ecologico d’Europa
Adulti che esplorano albi illustrati per l’infanzia e scrivono: due giorni di workshop residenziale...
Alcune domande alla premiata autrice umbra e a Chiara Tabaroni, direttrice artistica della rassegna “S.I.A - Sottili Innesti Amorevoli”, che ne ospita il laboratorio.
.
Chiara,...
“Un Fiume di Genti”, la passeggiata lungo il Lamone
In arrivo la quarta edizione di “Un Fiume di Genti”, l’escursione non competitiva lungo il fiume Lamone che si terrà sabato 16 giugno con partenza da...
Architettura ecosostenibile: torna Energia nei Colli
Quando arte e natura si incontrano nel nome dell'eco-sostenibilità, migliorano la qualità della vita quotidiana. Nelle prime colline bolognesi, al Parco Cavaioni, dal 7...
SANA 2018 – Il Biologico è l’agricoltura del futuro
Quest'anno fanno 30. Il SANA - Salone Internazionale del biologico e del naturale - compie 30 anni e festeggia i successi dell'agricoltura biologica...
Ca Budrio, gli alberi al posto degli ombrelloni.
Buone notizie dai boschi
Questa estate ci sarà una novità e la direzione verso il mare e le spiagge piene di happy hour-dipendenti, avrà un’alternativa.
Lo...
Energia nei Colli
Una settimana di cultura ed eventi, dal 6 al 15 giugno sui colli bolognesi. Un progetto in cui arte e natura si incontrano nel nome dell'eco-sostenibilità e di una migliore qualità della vita quotidiana.
Di rifiuti e meraviglie. Intervista a Lois Walpole
La creatività con materiali di recupero è una pratica ormai diffusa a livello planetario, possiamo trovare facilmente corsi e tutorial fai-da-te per riciclare di...
Musica ad alta quota
Ultimi due appuntamenti per l'Eco della Musica il festival per chi ama camminare