Sentirisi a casa tra cene e atelier d’artisti
Vi piace curiosare dentro le case altrui? L'occasione è da cogliere la volo: stasera, 17 maggio, alla Cena Itinerante del Distretto A di Faenza...
Smell Festival, il paradosso dell’effimero
A Bologna, dal 21 al 26 maggio, torna lo Smell Festival. Una immersione nel mondo delle essenze e dei profumi e delle loro relazioni con la moda, l'arte, il corpo, il gusto
Vini ad Arte e Albana Dei
Domenica 5 maggio al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza
Arte e primizie, la primavera fa capolino a Brisighella
Arte, sapori e vita sana… tutto rigorosamente all’aria aperta. La proposta per godere di questi primi scampoli di primavera arriva da Brisighella (Ra) con...
Se la faraona si incorona con le vongole
A Bologna, dal 1986 al 2001, ci aprì ben quattro ristoranti, quello in via Nosadella e quello in via Mirasole indelebili nel ricordo, per...
L’ennesima polemica sterile
Non è certo una novità che il dibattito sul cosiddetto vino naturale registri l’assunzione di toni particolarmente accesi, ma quello che si è consumato...
Piadina Romagnola, un Igp da valorizzare
Il cammino verso il riconoscimento dell’IGP alla Piadina Romagnola è cominciato. Dopo aver ottenuto quello su scala nazionale, si è ora in attesa di...
Lucciola e Lanterna per i tempi bui
Una coop sociale e il suo ristorante a Bomporto: la chance di crescita per ragazzi diversamente abili che vale più delle celebri 3 stelle
Curzul a la Canténa
Sulla strada che da Faenza volgerebbe a Modigliana, basta prendere invece a destra e si raggiunge Brisighella passando per la parrocchia di Sarna. Qui,...
Magico couscous
Tipico non solo dei Paesi desertici: il couscous, curiosamente, fa parte anche della tradizione italiana. Ne parla perfino l’Artusi nell’irrinunciabile la Scienza in cucina...
I vini di Babbo Natale
Sono appena terminate le festività, e mi viene voglia di tracciare un bilancio, che non è solo quello della bilancia e del computo dei...