Facebook non sanguina

  Ravenna 2019, ancora se ne discute. La Moncler lavora male, dice Report. Il Tenco premia Caparezza. Vasco fa un nuovo disco. Renzi spacca il...

Un lustro di Gagarin

Gagarin compie cinque anni. Cinque anni non facili, in cui ci siamo avviliti, abbiamo imboccato vicoli ciechi, peccato di pigrizia, intestarditi su partite perdenti,...

Expo 2015: un “ristorantone” pluristellato?

L'Expo da quello che ho percepito sembra una sintesi raffazzonata e piena di toppe di un ristorantone pluristellato e una gigantesca mensa aziendale tenuta...

Saluti ai Malfattori

Salutiamo Il Circolo dei Malfattori. Un pezzetto di utopia - un'utopia anche nostra - che si è bruciato troppo velocemente nell'atmosfera cupa, senz'anima e senza...

Il lusso dell’immaginazione

Immaginazione al potere. Era scritto sui muri delle università nel 1968, e ancora lo si trovava nei bagni alla fine degli anni Ottanta quando...

Saluti da Franz Park

Tutti al Parco San Francesco di Faenza, ogni venerdì, alle 18.30. Stasera prove aperte con un quartetto di sax della scuola di musica Sarti

Democrazia della distribuzione cinematografica?

In Europa ci sono poco più di 40.000 sale cinematografiche. Che è un bel numero (si ricava da questo breve estratto: "Più in generale,...

Contro il logorio della crisi moderna

Sono strani tempi. La crisi esiste. E noi non vogliamo certo mettere la testa sotto la sabbia. Tuttavia l'informazione che invade la nostra quotidianità,...

Giornale o ristorante?

«Siamo un giornale. Non un ristorante, non un social network, non uno spazio culturale, non un bar, non un incubatore di start up». Mi...

Chi siamo?

È un po’ di tempo che Gagarin, dopo avere deciso la sospensione del cartaceo perché non più sostenibile, è alla ricerca – difficile -...

La Pasqua? Una faccenda assolutamente laica

  A differenza del Natale, 'artificio' decisamente cattolico, la ricorrenza pasquale è riconosciuta e sottolineata anche in altre culture, sia evolute sia primitive. Infatti se...

La mostra di Banksy a Palazzo Pallavicini ha senso?

Un'altra, potremmo dire l'ennesima, mostra dedicata a Bologna ad un street artist. A Palazzo Pallavicini (via San Felice 24) dal  31 marzo al 6...

SS 9 con la “s” dolce

Ho percorso la via Emilia da Rimini a Faenza e poi da Faenza a Bologna. Con calma, nei giorni delle vacanze, in mattinate di...

Sulla diversità tra la carta e il web

  Sempre scrittura è. Sempre di contenuti si parla. Eppure scrivere per il web e scrivere per la carta fa un effetto diverso. Quasi che...

Chi ha figli deve essere penalizzato per vedere le mostre?

Le mostre sono esposizioni di quadri e simili, i mostri, invece, coloro che le organizzano decidendo di impedire l’ingresso ai passeggini. A causa del mio...

L’estate al Franz Park

Continua per tutto giugno e luglio Saluti da Franz Park la programmazione al Parco San Francesco di Faenza curata da Gagarin. Il parco, esempio...

Brasile vs Italia

È bastato un aumento di 20 centesimi di real del biglietto dell’autobus per fare scoppiare in Brasile una serie di manifestazioni che in dieci...