La legge del desiderio

È in arrivo a Parma la diciannovesima edizione del Festival Natura Dèi Teatri. Importanti ospiti internazionali e alcune preziose novità, tra cui “Verdi Re Lear” di Lenz Rifrazioni. Ne parla la co-direttrice artistica Maria Federica Maestri.

Sesso e disabilità

La prima edizione della rassegna milanese Gemme e Tempesta si chiude con il reading musicale Sex & disabled people: due scrittrici intense e dissacranti, Barbara Garlaschelli e Alessandra Sarchi, raccontano in modo comico e poetico questo spinoso tabù. Le abbiamo intervistate.

Storie in cammino

Ascolta l’intervista a Luigi D’Elia, che al Festival internazionale di narrazione di Arzo presenta “Aspettando il vento”.

Il viaggio: audio-conversazione con lo spagnolo Hortzmuga Teatroa e con il pubblico del Festival...

  Il 4 settembre 2019 a Faenza (RA), nell’ambito del Festival Europeo del Teatro di Strada, subito dopo lo spettacolo Bidaia della battagliera Compagnia di...

“Ristorante chiuso? Via i tavoli e divento fioraia”

“Ristorante chiuso? Via i tavoli e divento fioraia”. Ancora una volta la chiave che ha permesso di far fronte alle conseguenze della pandemia è...

«Partire da ciò che non abbiamo, e farne la nostra potenza»

Ascolta l’intervista a Cristiana Minasi della compagnia Carullo Minasi, che al festival modenese “Trasparenze – atelier della scena contemporanea” ha presentato lo spettacolo “T/Empio – critica della ragion giusta”.

Restare confusi. Conversazione con Francesca Sarteanesi

- Il Festival Terreni Creativi di Albenga (SV) nel 2021 ha dedicato all’artista toscana una piccola personale. L’abbiamo intervistata. - Due domande a favore di chi non...

Lucy, Festival tra arti performative e tecnologia. Conversazione con Ivonne Capece

. Dal 2 all’8 dicembre nasce e si sviluppa tra la città di Forlì (Teatro Testori) e Bologna (DAMSLab) l’edizione zero di LUCY | Festival...

Dan Stuart: “appartengo al punk-rock, la nostra cifra era la libertà di espressione”

Si conclude il tour europeo di Dan Stuart. Ecco una video intervista in esclusiva per Gagarin.

59 ARTISTI REINTERPRETANO L’INVENTARIO VAROLI

Una vasta raccolta di oggetti e sculture provenienti dalla casa-studio di Luigi Varoli, maestro cotignolese del primo Novecento, (oltre trecento pezzi, tra cartapeste, sculture,...

Capossella e Ribot al Verrucchio Festival fanno strike

Chiude con il colpo del KO il Verucchio festival 2017, anzi, con uno strike da asso del bowling, che sul palco del sagrato della...

Terreni Creativi 2017. Intervista a Maurizio Sguotti

  La realizzazione di Terreni Creativi 2017 è stata in bilico sino alla primavera, in quanto non sapevamo su quante risorse avremmo potuto contare. Poi...

Santa Vittoria, il paese dei cento violini. Syusy Blady lo racconta in un libro

Syusy Blady, autrice con Giovanni Zucca del libro Il paese dei cento violini, con appassionato e coinvolgente trasporto ci racconta il romanzo. Una storia lontana...

oPen, un palco per tutti

  L’altro giorno, mentre mi stava salendo l’abbiocco post-prandiale, mi arriva un messaggio da un numero sconosciuto: “Ciao, piacere, sono Fatima! Ti scrivo perché sono...

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE, LA CIA E IL MAGICO MONDO DELLE COOPERATIVE BRACCIANTI...

Alice nel Paese delle Meraviglie, così veniva chiamata dai romagnoli delle campagne l’antropologa americana Alison Sanchez Hall durante la sua prima visita a Ravenna...

Guardare dentro Ravenna. Intervista a Silvia Savorelli e Giuseppe Pazzaglia | Sguardi in Camera

  Li abbiamo conosciuti qualche mese fa, quando su Gagarin Orbite Culturali ha preso il via la bella rubrica Guardare nella stessa direzione. Da qualche...

A lezione di pastorizia

Una scuola per diventare pastori? Un mestiere antichissimo, che da generazioni si tramanda da padre in figlio, si sta perdendo. A professionalizzare la categoria ci...

Ampio raggio. Intervista a Febo Del Zozzo

  Partiamo dall’inizio: perché questo nome, Ampio raggio? La rivista Ampio Raggio nasce con il DOM. Fin dal primo numero la rivista ha accompagnato il lavoro...

Virkill, il tessuto autoigienizzante contro virus e batteri

Era marzo 2020. Nel pieno del primo lockdown molte aziende cominciavano a reinventarsi e all'interno dei laboratori si sperimentavano nuovi prodotti in grado di...

Dallalicious: un disco rap ispirato a Lucio Dalla!

Lo hanno appena realizzato Max Penombra e Dj Nersone dalle parti del Cisim di Lido Adriano. Li abbiamo intervistati.