Intervista a Rodrigo Diaz, Direttore del Festival del Cinema Ibero- Latino americano di Trieste
Unico evento in Italia interamente dedicato alla cinematografia latino-americana, con i suoi 37 anni di storia è uno dei Festival più longevi in Europa: stiamo parlando...
Lucy, Festival tra arti performative e tecnologia. Conversazione con Ivonne Capece
.
Dal 2 all’8 dicembre nasce e si sviluppa tra la città di Forlì (Teatro Testori) e Bologna (DAMSLab) l’edizione zero di LUCY | Festival...
900fest tra Fascismo, Resistenza e attualità: parola al Professor Dino Mengozzi
Dal 26 al 29 ottobre sarà di scena a Forlì la nona edizione di 900fest – Festival di Storia del Novecento, che quest’anno avrà...
I cent’anni della Marcia su Roma incontrano l’attualità dell’Ucraina: al via a Forlì la...
Nelle giornate che vanno da mercoledì 26 a sabato 29 ottobre si svolgerà a Forlì il 900fest, festival di storia del novecento organizzato dalla...
Cinema e identità al Reggio Film Festival. Intervista ad Alessandro Scillitani
Quali sono le qualità del cortometraggio? In che modo questa forma cinematografica è in grado di parlare al e del mondo? Come e quanti...
Portar la Libia a Bagnacavallo. Tre domande a Davide Sacco e Agata Tomšič |...
La Compagnia ravennate ErosAntEros, diretta da Davide Sacco e Agata Tomšič, debutta con Libia, spettacolo tratto dall’omonima opera di graphic journalism di Francesca Mannocchi,...
Verso un altro mondo, il rinnovato festival nell’Appennino
“Vorremmo che non fosse un evento unico, in spot, ma che sia vissuto quotidianamente e costruito giorno per giorno. In aree non urbane c’è...
Fabio Mazzini racconta le sue Direzioni
Ci ha messo un po’. Quando i concerti sono ripartiti, la musica dal vivo, tornare in quello spazio sempre aperto sugli altri, è stata...
Da Rimini al Quarticciolo e ritorno, con Pier Vittorio Tondelli
Il 7 ottobre al Teatro Biblioteca Quarticciolo a Roma (ma poi anche il 15 ottobre a Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia, il 21...
L’impeto che spinge a incominciare. Conversazione con Claudia Castellucci | Societas
Un Festival, in programma a Cesena dal 30 settembre al 2 ottobre, sintetizza e rilancia a sguardi esterni il sistema Catalysi, che Claudia Castellucci,...
Dentro una serie: Alessandro Garramone e la sua “Wanna”
Per chi come me è nato negli anni ’90, Wanna Marchi è un personaggio dai contorni sfumati che fa parte dell'immaginario infantile: ricordo che...
Una prospettiva delle differenze. Torna perAspera Festival
Esperienze urbane, arti performative, teatro, danza, installazioni, incontri, laboratori: torna dal 19 al 25 settembre il Festival perAspera, giunto alla quindicesima edizione, con interventi...
PerformAzioni – International Workshop Festival. Intervista a Instabili Vaganti
Dopo l’anteprima a Valsamoggia, l’intenso viaggio interculturale compiuto dall’undicesima edizione di PerformAzioni – International Workshop Festival ideata e organizzata dalla Compagnia Instabili Vaganti entra nel vivo a Bologna e a Casalecchio di...
Destrutturare la realtà e ricombinarla. Conversazione con Marcantonio Lunardi
.
La settima edizione di Ibrida - Festival Internazionale delle Arti Intermediali ospiterà, domenica 18 settembre alle 20.30 negli spazi di EXATR, in via Ugo...
Luca Campestri: open studio da Alchemilla. L’intervista al curatore, Gino Gianuizzi
L'Associazione Alchemilla apre le sue porte al pubblico per presentare il risultato della residenza di Luca Campestri (Firenze, 1999), giovane allievo dell'Accademia di Belle...
Totem, Festival di arte e comunità. Intervista a Natasha Czertok
Totem Scene Urbane è il «Festival di arte e comunità» promosso e organizzato da Teatro Nucleo, che dal 9 al 13 settembre si svolgerà...
Corpo a corpo con Cesare Pavese. Intervista a Luigi D’Elia e Roberto Aldorasi
L’autore e interprete Luigi D’Elia e il regista Roberto Aldorasi sono da mesi al lavoro su una riscrittura scenica da La luna e i...
Un paesaggio come teatro. Conversazione con Rossella Viti e Roberto Giannini
Da molti anni attivi in Umbria nel sostenere e produrre le arti performative (e non solo) contemporanee Rossella Viti e Roberto Giannini, Direttori Artistici dell’Associazione...
Cesena: all’assalto (culturale) della Rocca!
C'è un piccolo 'esercito' che, da oltre un anno, sta conducendo assalti sistematici alla Rocca Malatestiana di Cesena. E, vista la partecipazione alle proposte...
My grandmother and Jurij Gagarin: interview with Maria Magdalena Kozłowska, at Santarcanglo Festival
At Teatro Galli in Rimini we saw her COMMUNE, presented for the first time in Italy in the frame of Santarcangelo Festival 2022.
As more...