L’esperienza della video-scultura. Audrey Coïaniz alla Fondazione Gajani
.
L’incontro tra due artisti genera sempre uno spaziotempo specifico, in cui la potenzialità di un fruttuoso dialogo sta tutta nell’equilibrio delle parti in gioco....
Intra Ground: quando Lydster, Abati e Saguatti si incontrarono a Bologna
In occasione di ARTCITY23, a Bologna, il cassero di San Donato si è impresso di nuova forma e vita. A contaminarlo molteplici artisti e...
Io c’ero? Davanti a Yoga di Francesca Proia
Io c’ero è una sezione della rivista Gagarin Orbite Culturali dedicata al semplice racconto di esperienze di incontro con le arti e la cultura.
Non...
La conquista dell’inutile: Lo stato dell’arte di CReSCo a Fienile Fluò
La conquista dell'inutile, vale forse ricordarlo, è il titolo di un libro di Werner Herzog edito in italiano nel 2007 dove è raccolto il...
Residenza dello Spettatore alla Casa del Teatro di Faenza
Domenica 20 novembre 2022, nell’ambito del progetto Epifania delle Residenze, la Casa del Teatro di Faenza ha accolto un gruppo di spettatrici e spettatori,...
Ibrida Festival 2022: una macchina intermediale inclusiva e inarrestabile
Sono già passati sette anni dalla prima edizione di Ibrida Festival delle Arti Intermediali a Forlì.
Sette anni di crescita esponenziale e di sperimentazioni portate...
Finale con Luca Barbarossa a Riccione: albe da tutto esaurito
"All'alba vinceròòò"... inutile resistere: la magia al sorgere del sole è istintiva nella radice ancestrale di ogni essere vivente. Anche quest'estate infatti, in Romagna...
Verso Andante: faber Faber
Nomen omen: il Faber fa.
Nomen omen: con Andante si va.
Niente di nuovo, si potrebbe dire, ma qui a Chivasso, nella casetta caldissima a inizio...
Andante di Faber Teater: ci aspettano ore bellissime
Critica militante, si diceva una volta: porre attenzione al percorso - e non solo al risultato – di donne e uomini di teatro dall’attitudine...
ENAIP, creatività e cultura senza barriere
Stupiva davvero quell'insolito, colorato ed elegantissimo gruppetto visto passare a Cesena poche sere fa. Una ventina di ragazze, emozionate ed entusiaste, lì nel breve...
Io c’ero: Parole in cammino di Faber Teater
In principio fu Caetano Veloso.
Il suo celebre verso «Da vicino, nessuno è normale» (De perto, niguém é normal, nell’originale, dalla canzone Vaca Profana) reso...
Modena Parade / Corteo Modenese. Un segno nella città di Modena
Questo corteo non finisce mai. Ti sembra di aver trovato davvero l’ultimo partecipante che tiene alta quella che sei certa sia l’ultima bandiera –...
Jovanotti e Mariangela Gualtieri: come nutrire quel che non è corpo?
Ci si preoccupa sempre più di ciò che mettiamo, quotidianamente, nel piatto – qualità, quantità, principi nutritivi, tradizioni...- ma quanta attenzione dedichiamo alla parte...
Perché l’Invettiva di Laminarie è inopportuna?
L’espressione Invettiva inopportuna che funge da titolo dell’installazione di Laminarie è quasi una contraddizione in termini. Lo si può capire concentrandosi sul significato della...
CheftoChef,emiliaromagnacuochi, l’associazione della “cucina d’autore”
Anche quest’anno, come da tradizione, Villa Guastavillani, prestigiosa sede di Bologna Business School, ha ospitato la presentazione del programma delle future attività che CheftoChef...
Io c’ero: Mariangela Gualtieri e Lorenzo Jovanotti al Teatro Bonci di Cesena
Brevi note su un incontro commovente.
Coup de théâtre.
Alla quarta edizione della rassegna cesenate di poesia, filosofia, arti e scienza Ciò che ci rende umani,...
LENZ FONDAZIONE, PARADISO IN TERRA
“A l’alta fantasia qui mancò possa”. Rappresentare il Paradiso è limite del linguaggio, non occorre citare Sermonti. Fondazione Lenz con drammaturgia e imagoturgia raccoglie...
Prometeo: la linea pura del contemporaneo
Lo spettacolo della Compagnia Simona Bertozzi | Nexus è andato in scena a Les Brigittines, il Festival Internazionale di Bruxelles.
Kunsten festival des arts> Bruxelles 2017 #3. Empire (l’attore è un narratore)
Oggi mi muovo presto da casa, mi aspetta l’ultimo lavoro di un regista di cui ho sentito parlare molto bene: Milo Rau. Appuntamento alle...
Kunsten festival des arts> Bruxelles 2017 # 2. The Absent Museum
All’interno del Kunst Festivaldesarts ho avuto il piacere di rientrare nel centro d'Arte Contemporanea Wiels, col quale collaboro di tanto in tanto e che...