Una sorella per nemica
Gentile dottoressa,
ho 30 anni e da quando ho memoria ho un pessimo rapporto con mia sorella, maggiore di soli due anni... O forse dovrei dire che...
La figlia dei Beat. Storia di Jan Kerouac
Jack vide entrare se stesso dalla porta sul patio: stava guardando un telefilm su dei campagnoli scesi in città, ciondolava stravaccato sulla sua sedia...
Sesso e disabilità
La prima edizione della rassegna milanese Gemme e Tempesta si chiude con il reading musicale Sex & disabled people: due scrittrici intense e dissacranti, Barbara Garlaschelli e Alessandra Sarchi, raccontano in modo comico e poetico questo spinoso tabù. Le abbiamo intervistate.
Vincent e Theo Van Gogh: l’amore fraterno
Vincent Van Gogh fissò il suo ritorno a Parigi per la fine di febbraio del 1886. Non ce la faceva più a stare ad...
La morte di Sandokan: gli ultimi giorni di Emilio Salgari
Niente palme o liane a Val San Martino. Niente scimitarre sfoderate da coraggiosi corsari, niente tigri, niente “foglie smisutate”. Torino non è la Malesia...
Ornela Vorpsi: Bevete Cacao Van Houten!
Avevo fretta, poco tempo per decidere e bisogno di qualcosa di leggero da mettere in valigia. Così mi sono ritrovato davanti questo libricino. Mi...
Denham Fouts, una sepoltura ritrovata
Denham Fouts ce l’abbiamo ancora noi. Alcuni siti, più o meno autorevoli, ne davano la sepoltura a Pere Lachaise, altri pensavano che le spoglie...
Cammino per un’amica: Werner Herzog e Lotte Eisner
Fine novembre del 1974. Werner Herzog è a Monaco quando riceve una brutta notizia: Lotte Eisner sta morendo nella sua casa di Parigi: “Guai!...
I cigni di Truman Capote
Quella sera, al ballo in maschera organizzato da Truman Capote, c’erano tutti i suoi “Cigni” in bella mostra. Le chiamava così,Truman, i miei cigni....
Chet Baker alla sbarra
Sabato 31 luglio 1960, stazione di servizio Shell di San Concordio, Lucca. Un biondino con la faccia d’angelo chiede al proprietario dove sia il...
Palestra o bimbo?
Cara dottoressa,
sono una mamma lavoratrice e due volte a settimana vado in palestra la sera. Mio marito mi rimprovera di togliere tempo a nostro...
Repertorio dei matti della città di Bologna
Paolo Nori racconta il suo nuovo corso di scrittura. E il libro che verrà pubblicato con Marcos y Marcos.
In mostra luci e ombre della vita familiare di Giovanni Pascoli
Inaugurata a Casa Pascoli la mostra documentaria che indaga aspetti inediti della biografia pascoliana.
NON RIESCO A SMETTERE DI PREOCCUPARMI!
Gentile dottoressa,
sono una persona sempre ansiosa e sempre preoccupata per tutto, anche per le cose più piccole. Me ne rendo conto ma non riesco...
Axel Munthe, Eleonora Duse e un babbuino
Tiberio fu svegliato di colpo. Era scivolato lento nel sonno di una notte romana di dicembre, con la pioggia che aveva voluto per forza...
La new wave italiana, nero su bianco
Due libri, pubblicati da poco, uno di Livia Satriano e l'altro di Salvatore Coccoluto raccontano il sommerso musicale italiano degli anni’80
In ricordo di Giovanni Nadiani
Non importa se le cose vanno male; tira dritto a vivere, anche se la cosa ti uccide! (Sholem Naumovich Rabinovič)
Giovanni Nadiani è nato nel...
Oscar Wilde a Napoli
Cambiare il nome non basta, in certi casi.
1897, Oscar Wilde è appena uscito dalla grigia prigione della grigia Reading. Visibilmente dimagrito, decide che l’Italia...
Santo Hulk Hogan, proteggimi
Ho undici anni e il mio nemico si chiama sapone, la persona che stimo di più è il lottatore di wrestling Hulk Hogan e...
La Bottega dello Sguardo
Apre a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, una preziosa biblioteca teatrale privata.