A volte ritornano
Bologna omaggia Gianni Celati con un Festival in cui l'autore presenta la sua letteratura, il suo cinema dall'Emilia agli States, passando per l'Africa
Liberiamo l’informazione come farfalle
Fino a domenica 22 giugno a Ravenna continua il festival per una stampa senza controlli di potere
“Che ve ne sembra dell’America?” di William Saroyan
L'articolo è tratto dal nostro repertorio di numeri cartacei
Lavoro, gente onesta, poveracci, immigrati, farabutti e sognatori. Di loro, e di noi, parla Che ve...
Cotignyork ospita Martoz e “La mela mascherata”
Torna il festival dedicato a grandi e piccini sul fumetto e il disegno. Ospite il fumettista italiano Martoz con il suo nuovo libro "La mela mascherata"
Performance materia affetti. Una cartografia femminista
Ilenia Caleo, performer attivista e ricercatrice, pubblica nel 2021 per Bulzoni Editore il libro Performance materia affetti. Una cartografia femminista per rispondere alla domanda “come i...
Giorno 1123
Giornata bellissima. C’è il sole. Il solito sole meraviglioso che da tempo ha rimpiazzato l’andamento ondivago delle stagioni. Le giornate nuvolose infondono tristezza e...
Home Movies incontra Valderrama al Modo Infoshop di Bologna
Quest’anno Home Movies, per inaugurare il festival che per quasi due mesi aprirà le porte dell’archivio alla città stasera, martedì 25 ottobre (ore 21)...
Mio padre, un anarchico. Ritratto in Piedi di Gianna Manzini
«Il primo comandamento è: “Non umiliare!”, il primo, il più importante, non dimenticarlo! (…) Io ti allontanavo. Allontanavo il mio babbo, la mia vera...
GOLEM
Un romanzo a fumetti di LRNZ. L'autore incontra i lettori.
Glenn Gould, Andy Warhol e gli altri. Su Vite di nove ipocondriaci eccellenti...
«Il termine ipocondria deriva dal greco ὑποχόνδρια, composto dal suffisso υπό (sotto) e χόνδρος (cartilagine del torace), a indicare un malessere, noto già in epoca...
GialloLuna NeroNotte, duecento anni di Frankestein
Il duecentesimo anniversario dall’uscita di “Frankenstein” di Mary Shelley sarà omaggiato dal festival “GialloLuna NeroNotte”,ormai alla sua sedicesima edizione, a Ravenna dal 26 ottobre...
Ultralegalismo
Essere sempre dalla parte buona. Giusta. Un assillo millenario del genere umano. Un morbo, che collide con un altro germe, anche questo costitutivo dell'essere...
Lawrence Osborne a Il Tempo Ritrovato
Dopo la pausa estiva torna la rassegna letteraria ravennate Il Tempo Ritrovato – realizzata dall’Associazione Onnivoro e curata da Matteo Cavezzali – che per...
Fahrenheit 39: il design nell’editoria oggi
A Ravenna, un’occasione per vedere libri che non si vedranno mai da nessun’altra parte.
Anna Maria Ortese, poeta cardilla-iguana
Questa volta la pagina delle poete appénna ammattìte si apre su una narratrice geniale, che rientra in questa categoria protetta da un accento grave...
David Grossman e i Momenti di trascurabile infelicità di Francesco Piccolo
Giunto appositamente da Gerusalemme per questa unico incontro in Italia, David Grossman dialogherà con Marino Sinibaldi direttore di Rai Radio3. La giornata si concluderà in Piazza Unità d’Italia con il reading Momenti di trascurabile infelicità con Francesco Piccolo. È il clou dello Scrittura Festival di Ravenna.
Ilya Glazunov: il giovane arrabbiato della pittura sovietica
"Viviamo in tempi interessanti", come dice un famoso proverbio cinese. Dobbiamo sempre dosare le parole e c’è sempre una sottile differenza fra ciò che...
Speaking Bodies, progetti editoriali presentati al Raum
Sabato 20 ottobre a partire dalle ore 18 il Raum – lo spazio Xing di Bologna – ospita la presentazione di tre progetti editoriali...
“Everyday Design” arriva anche a Bologna
Continua il tour di presentazione di Everyday Design di Roberto Ossani, primo libro edito da Gagarin. Il 5 marzo, alle 19, faremo tappa a...