A Forlì torna Praxis, la scuola di filosofia diretta da Rocco Ronchi
Tutto esaurito per la terza edizione della scuola curata da Masque teatro. Partecipanti in arrivo da tutta Italia.
“Le radici di Fellini” di Gianfranco Miro Gori
Domenica 10 settembre alle ore 21 Bottega Bertaccini di Faenza presenta, in collaborazione con Cineclub il Raggio Verde, "Le radici di Fellini, romagnolo nel...
Una serata dedicata a Dino Campana con il libro di Samuele Marchi
La Bottega Bertaccini di Faenza, presenta questa sera, giovedì 20 ottobre alle ore 21, una serata dedicata a Dino Campana. Per l’occasione Samuele Marchi presenta il...
Ineventi di Pier Marco Turchetti
Presentazione del libro a Cesena, tra poesia, musica e filosofia.
Speaking Bodies, progetti editoriali presentati al Raum
Sabato 20 ottobre a partire dalle ore 18 il Raum – lo spazio Xing di Bologna – ospita la presentazione di tre progetti editoriali...
Ryszard Kapuscinski, Cristo con il fucile in spalla
Testimone di golpe, guerre civili, attentati, esecuzioni, rivoluzioni, migrazioni, guerriglia e povertà, l’inviato che con la sua scrittura ha narrato drammi politici e umani,...
Capossela, rebetiko e i conti in rosso della vita
Vinicio Capossela ha percorso le strade della Grecia nell'anno del tracollo finanziario. Ha incontrato quel che resta dei leggendari rebetes nelle taverne di Atene,...
I Camillas al We Reading Festival
Mercoledì 9 Maggio alla Chiesa del Suffragio di Savignano sul Rubicone arriva il terzo appuntamento con We Reading Festival, la rassegna che mette alla...
We Reading Festival sta per tornare
Dal 18 al 23 agosto torna We Reading Festival, una speciale edizione a cielo aperto che trasforma le piazze, le chiese ele spiagge di...
Fahrenheit 39: il design nell’editoria oggi
A Ravenna, un’occasione per vedere libri che non si vedranno mai da nessun’altra parte.
La luna e gli orti. Rassegna di musica, poesia e sapori al chiaro di...
Omaggio a Napoli in musica, poesia e gastronomia.
Mattia Moreni. Catalogo ragionato dei dipinti 1934-1999
Sarà presentato a Bologna martedì 11 ottobre il volume dedicato al grande maestro "irregolare"
Lo Stato Sociale presenta il nuovo libro al Ridotto del Teatro Fabbri di Forlì
Continuano gli appuntamenti con la rassegna Incontri al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì. Giovedì 19 dicembre, alle 18, Lo Stato Sociale presenterà il libro “Sesso, droga e lavorare”, uscito nel settembre 2019 ed...
Io parlo da solo
"Sono qui in mezzo al cielo ma non vedo Dio".
È la frase che disse Yuri Gagarin quando volò nell'aprile 1961 nello spazio.
Sentirsi soli. Impossibile,...
Continuano gli appuntamenti con CesenaticoNoir
Continuano per tutta la settimana i numerosi appuntamenti in programma di “CesenaticoNoir”, la seconda edizione del festival dedicato alla letteratura di genere giallo e...
Da Londra a Ravenna Inge Pretorius per insegnare come gestire le tempeste emotive dei...
Come possiamo comprendere e ‘gestire’ le tempeste emotive dei nostri piccoli? Il 21 settembre un seminario aperto a tutti (genitori, nonni, famigliari e specialisti...
Due appuntamenti alla libreria Irnerio Ubik di Bologna
Vladimiro Albertazzi presenta “Battiti per un minuto”, Livia Bazu presenta ”Sull'orlo delle cose".
“Che ve ne sembra dell’America?” di William Saroyan
L'articolo è tratto dal nostro repertorio di numeri cartacei
Lavoro, gente onesta, poveracci, immigrati, farabutti e sognatori. Di loro, e di noi, parla Che ve...
900fest e gli ottanta anni dalle leggi razziali
Si ritorna a riflettere sulla storia del ‘900 con il festival “900fest”, dal 24 al 27 ottobre a Forlì.
Il festival , alla sua quinta...
Fin dove è giusto indirizzare i figli nella scelta della scuola?
Gentile dottoressa,
sono la mamma di un ragazzo che il prossimo anno farà la prima superiore. La scelta della scuola è stata un calvario. Alla...