A passo poetico. Sul nuovo libro di Elisa Barbieri
“La poesia è un dono fatto agli attenti”: si potrebbe forse sintetizzare così, con Paul Celan, il senso di A passo poetico. Praticare la...
Little free library, leggere al parco a Barbiano
Prendi un libro, lascia un libro. Questa è la filosofia che anima le sempre più numerose biblioteche all’aria aperta che sorgono in parchi, giardini,...
Imbacont, in memoria di Giovanni Nadiani
Giovanni Nadiani e Guido Leotta: due artisti e due amici prematuramente scomparsi che, con le loro opere, si sono distinti a cavallo tra Novecento...
La ri-scoperta dell’America
Tra le tante, c'è una biodiversità molto importante da tutelare: quella culturale dei Popoli indigeni. In questi giorni il Papa è in Canada a...
Il coraggio di Anne Sexton
Una donna così non è una donna. Come lei io sono stata.
Una donna spezzata e una mente turbata, Anne Sexton è doppia e solitaria,
lasciarsi...
oPen, un palco per tutti
L’altro giorno, mentre mi stava salendo l’abbiocco post-prandiale, mi arriva un messaggio da un numero sconosciuto: “Ciao, piacere, sono Fatima! Ti scrivo perché sono...
Complici nella lotta. Come ti divento femminista? #2
Abbiamo ripassato la storia, scoperto come siamo nate. Attraversato le biografie delle donne borghesi possedute prima dai padri e poi dai mariti, delle operaie...
Cesena, le conferenze pubbliche di Societas
Come affrontare il problema teorico e tecnico della rappresentazione del mondo? È questa la domanda che si pone alla base del Corso Triennale Estivo...
Complici nella lotta. Come ti divento femminista? #1
Complici nella lotta si presenta diviso in due parti, e sarà comunque una corsa a perdifiato attraverso quegli oggetti strani chiamati femminismi. Lascerà molte...
Vai in giro per malinconie
C'è un segreto nell'Appennino. Non è che non l'avessi colto prima di leggere i Canti Orfici, ma Dino Campana lo sa disvelare con una...
Il Grande Nulla Agricolo Van Tour
Il podcast più irriverente della Pianura Padana diventa un tour e sarà portato in giro sulle quattro ruote di un van Volkswagen, anni ’60.
Il...
“Poka e Mine. Al cinema” di Kitty Crowther
Kitty Crowther, tra le più brillanti artiste dell’albo illustrato contemporaneo, sceglie come incipit narrativo e visuale per questo libro una scena di noia: la...
“Il nodo” di Valli vince la targa miglior libro di Rock targato Italia
Siamo felicissimi. "Il Nodo" di Pieralberto Valli, edito da Gagarin Edizioni per la serie I Libri di Gagarin, è stato insignito del primo premio...
Nilde Iotti: la biografia teatrale di Monica Morini diventa un libro
«La grazia con cui Monica Morini racconta la vita e l’opera di Nilde Iotti ha un posto particolare nel mio cuore. Essa accompagnò la...
Mio padre, un anarchico. Ritratto in Piedi di Gianna Manzini
«Il primo comandamento è: “Non umiliare!”, il primo, il più importante, non dimenticarlo! (…) Io ti allontanavo. Allontanavo il mio babbo, la mia vera...
Come si ruba un Magnus? Intervista a Davide a Toffolo
Nell'ultima graphic novel di Davide Toffolo due artisti si incontrano grazie ad un fumetto metatestuale, che parla di questa forma di scrittura fatta di...
Aspettando Mosto: Ilaria Gaspari al Chiostro di Pianetto
Comincia martedì 14 giugno, presso il chiostro di Pianetto, a Galeata, la rassegna Aspettando Mosto – Autrici in Valle, promossa dai Comuni di Santa...
Tumore al seno: a Faenza si presenta Le ricucite di Anthony De Luca
Fiori d'acciaio è l'associazione di volontariato che si occupa di prevenzione e cura del tumore al seno. Nata nel 2016 ad opera di alcune...
Amore che vai… Come essere lasciati e (tornare a) essere felici
Si sa, una volta esauritosi il rapporto di coppia le cose si complicano, non solo per le fantasiose modalità di abbandono attuate dall'uno nei...
Jack Halberstam e il suo “L’arte queer del fallimento”
Qual è l’idea di successo che è andata affermandosi in questi anni? E perché è devenuta tanto insostenibile? A queste domande cerca di rispondere...