“Una donna di prim’ordine” di Maria Pia Timo e Roberto Pozzi
Dopo essere comparsa sui grandi schermi di tutta Italia nel film Pinocchio di Matteo Garrone, l'attrice faentina Maria Pia Timo fa ritorno al teatro...
La danza è un fatto. Conversazione con Claudia Castellucci
La drammaturga, coreografa e didatta (a cui La Biennale Danza di Venezia ha appena attribuito il Leone d’Argento) ha condotto nelle scorse settimane, con gli allievi...
Odissea al mare, ultimo spettacolo di “Un teatro al verde”
La rassegna "Un teatro al verde" della Casa del Teatro - Teatro Due Mondi di Faenza giunge al termine: venerdì 7 agosto alle ore...
“Calde le pere”, la Bologna di Giorgio Comaschi e Tina Milano
Al Teatro IL Celebrazioni, la città emiliana, i suoi delitti e i suoi casini, saranno i protagonisti dello spettacolo teatrale con Giorgio Comaschi e Tina Milano
Il presente capovolto. Conversazione con Daniela Nicolò sul prossimo Santarcangelo Festival
Innanzi tutto una domanda di servizio, forse utile a chi è meno aggiornato sulle novità della società dello spettacolo: avete annunciato l’edizione che avrà...
Workshop residenziale di teatro con Daria Deflorian a Ca’ Colmello, sulle colline bolognesi
Sono aperte fino al 15 giugno le selezioni al laboratorio Prove di libero rigore, proposto nell’ambito della rassegna “S.I.A - Sottili Innesti Amorevoli”. La...
(Ri)mettere in scena Elias Canetti
Claudio Longhi, direttore di ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione e regista, racconta i due nuovi progetti dedicati allo scrittore Nobel per la letteratura.
-
Stanno...
Romagna Felix / parte 1
È stato assegnato il “Premio speciale Ubu 2013” a Chiara Guidi | Socìetas Raffello Sanzio.
Fiesta, lo spettacolo di strada del Teatro Due Mondi
Sabato 22 dicembre il Teatro Due Mondi presenta a Faenza lo spettacolo di strada "Fiesta", per la regia di Alberto Grilli e con Federica Belmessieri, Denis...
Santarcangelo Festival, in attesa del secondo atto
La cinquantesima edizione di Santarcangelo Festival 2050. Futuro Fantastico che rischiava quest’anno di non realizzarsi si è invece conclusa da pochi giorni, registrando un...
Santarcangelo •14. Ecco i nomi.
Storico osservatorio dei fermenti della scena teatrale italiana e internazionale, il festival del Teatro in Piazza di Santarcangelo si svolgerà da venerdì 11 a domenica 20 luglio 2014.
Ilario Sirri inaugura Borgo Narrante
Venerdì 22 novembre alle ore 21 presso la Sala Polivalente di Borghi prende il via il nuovo cartellone di Borgo Narrante. Il primo appuntamento...
#Revèrso, teatro all’aperto di Villa Torlonia
La stagione estiva del teatro di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli sta per tornare: #Revèrso sarà una stagione tutta all'aperto, inserita nella cornice...
FIDELIO AL COMUNALE, L’UNICA OPERA BEETHOVENIANA IN PRIMA ITALIANA
In attesa del 2020, anno delle celebrazioni per il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, il Teatro Comunale di Bologna ieri sera...
FU ME, il nuovo festival di Villa Silvia Carducci
A Villa Silvia Carducci di Cesena nasce quest’anno un nuovo festival artistico. Il suo nome è FU ME e, dal 31 luglio al 2...
Una Butterfly per bambini (con stupore dei grandi)
Lo spettacolo di Kinkaleri è andato in scena al Teatro di Vetro di Milano.
Stefano Braschi in “La Storia della Colonna Infame”
La rassegna estiva di Forlì si prepara per un nuovo appuntamento presso l'arena San Domenico: giovedì 16 luglio Stefano Braschi presenta La Storia della Colonna...
Divina Commedia: chiamata pubblica. Audio-intervista a Marco Martinelli e Ermanna Montanari
Inferno: estate 2017. Purgatorio: estate 2019. Paradiso: estate 2021. I co-fondatori del Teatro delle Albe raccontano il grande progetto che coinvolgerà centinaia di cittadini in diversi luoghi di Ravenna.
Teatro del Drago, “Fagiolino Asino Burattino” arriva a Classis
Tra i nomi dei grandi artisti e delle migliori compagnie che hanno fatto la storia del teatro italiano rientra anche il Teatro del Drago...
Il sindaco del rione Sanità di Eduardo De Filippo: un “classico” a tutti gli...
Dario Zanuso e Aldo Zoppo hanno visto per noi il garbato adattamento diretto da Marco Sciaccaluga.