Festival dei Tacchi: la festa del teatro d’attore e di parola
.
In una Sardegna lontana dalla mondanità delle spiagge bianche e dalle acque cristalline, dai vip e dagli yacht, il Festival dei Tacchi (4-9 agosto) sta sospeso da ventiquattro...
NurArcheoFestival: tra i nuraghe ecco Lorenza Zambon e Mario Perrotta
Sono 7.000 i nuraghe sparsi in tutta la Sardegna, costruzioni di una civiltà ancora misteriosa che dal 1700 a.C. al 900 a.C. ci ha lasciato queste...
La conquista dell’inutile: su Gli alberi celesti di Tra un atto e l’altro
.
Che cosa fa, la nuova tappa dell’ormai decennale impresa donchisciottesca che un manipolo di attrici e attori di gran scuola ha presentato pochi giorni...
A Montagne racconta Scoiattolo e Leo di Roberto Capaldo, Crape de legn dei Luna...
.
A Montagne non si va soltanto per imparare a scrivere teatro, non soltanto per avere consigli e ritocchi drammaturgici. A Montagne si va una volta e...
Teatro & Natura: a Montagne racconta si cammina ascoltando storie senza tempo
.
Attori e narratori, autori e scrittori. Cercarsi le storie, scovarle, portarle alla luce e metterle in scena, raccontarle in prima persona. Un lavoro di...
Un grande disordine: ho visto 100 don Milani, all’ex città manicomio di Firenze
.
Del resto il mondo non l’ho fatto io e non è colpa mia se è tanto squilibrato che il più modesto tentativo di riequilibrio...
I 40 anni del Festival de Almada: da Lisbona guardando il mondo
Al di là del ponte rosso si muove un mondo fatto di un Cristo Redentore, di una camminata lungo costa ricoperta di murales, di odore...
Kilowatt a Cortona tra pietre, sole e Storia
-
Da due anni il festival Kilowatt, diretto con affabilità, competenza e accoglienza estrema dai direttori Lucia Franchi e Luca Ricci, dalla tradizionale Sansepolcro, da...
Messaggi dal Santarcangelo Festival #3 – Lourdes
.
Quest’anno, tra gli spettacoli del Santarcangelo Festival, ho percepito la tendenza ricorrente a voler lanciare un messaggio, una denuncia aperta, un “basta!” deciso.
Ho già...
Denis Campitelli e le sue briciole di poesia romagnola sul palco di Lupo 340
Dennis Campitelli, interprete teatrale, televisivo e cinematografico proporrà un recital in cui si susseguono brevi racconti, poesie, aneddoti e detti tipicamente romagnoli fra gusto,...
Santarcangelo Festival, ovvero vita nei boschi
-
I went to the woods because I wished to live deliberately, to front only the essential facts of life, and see if I could...
Messaggi dal Santarcangelo Festival #2 – Whitewashing
.
Al Santarcangelo Festival 2023 ho assistito a tre spettacoli, che mi sembrano rappresentativi di una tendenza ricorrente in questa edizione. Quella di voler gridare...
Marco Paolini: non di solo nostalgia vivono i Boomers
.
In questo stesso periodo Marco Paolini ha debuttato con due diversi spettacoli, Boomers, accompagnato da un trio e cantante, che abbiamo visto all'interno dell'Estate...
Messaggi dal Santarcangelo Festival #1 – BOW A STUDY
,
Del Santarcangelo Festival 2023 enough not enough, non ho visto abbastanza. Ma quello che ho visto mi sembra abbastanza per imbastire qualche riflessione.
Il contrasto...
Luglio Bambino: 30 anni di teatro ragazzi di qualità
.
Sembra ieri ma sono passati trent'anni dalla prima edizione di Lugliobambino, il festival di teatro per ragazzi e bambini, diretto da Manola Nifosì e Sergio Aguirre, che ha...
enough not enough: un primo bilancio di Santarcangelo Festival 2023. Audio-conversazione con Tomasz Kireńczuk
.
Io non ho, davvero, che la poesia come preghiera.
-
Oggi, domenica 16 luglio, si conclude Santarcangelo Festival 2023.
Come ogni anno, lo abbiamo frequentato abbondantemente: a...
‘DUSE 200’, DUECENTO ANNI DEL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
‘Duse 200’, questo il titolo del programma speciale di iniziative che il Teatro Duse di Bologna ospiterà, da settembre a dicembre 2023, per festeggiare...
L’attore e il suo dopo. Su Jerzy Grotowski. Il superamento della rappresentazione di Marco...
.
Alcune recensioni sono più difficili di altre.
Meglio: alcune recensioni, più di altre, fanno di colpo riaffiorare la responsabilità della scrittura critica, e l’enigma che...
Ascoltando Amelia Rosselli. Audio-intervista a Elena Bucci e Luigi Ceccarelli
.
Ieri sera, martedì 11 luglio, al Teatro Rasi di Ravenna, è andato in scena nell’ambito del Ravenna Festival 2023 lo spettacolo Se resistere dipende...
Plautus Festival e l’intramontabile teatro classico. Intervista al direttore Edoardo Siravo
Dal 14 luglio al 18 agosto l’Arena Plautina della città di Sarsina torna a ospitare Plautus Festival, una delle rassegne più importanti in Italia...