Il fuoco e la forma: sulle creazioni di Emma Dante, Josef Nadj, Marco Lorenzi...

. Nelle scorse settimane due teatri gestiti da ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, il Bonci a Cesena e l’Arena del Sole a Bologna, hanno...

Le Rane di Aristofane con coro forlivese. Conversazione con Marco Cacciola

. Lunedì 13 febbraio alle 20.30 al Teatro Testori di Forlì andrà in scena lo spettacolo Le Rane, tratto dal testo di Aristofane, prodotto da...

Radici, musica e fotografia al Teatro Binario

Suono e visione si incontrano dentro e fuori dal teatro: questa è l’essenza della nuova edizione di Radici, la rassegna dedicata alla musica e...

Calēre: Eugenio Sideri racconta il suo spettacolo, oggi e domani al Teatro Rasi

. Un lavoro in due atti, interamente recitato, che narra la storia di una famiglia a cavallo del nuovo secolo, tra la fine del Novecento...

Ferito a morte: dal romanzo allo spettacolo

- Lo Spettacolo andato in scena al Teatro Bonci di Cesena è l’adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Raffaele La Capria, lo scrittore che ci ha...

Ritratto di Antonio Rezza

- Acrobatico cervello esteso fino allo stiramento della carnale propria ineffabile estensività per toccare la cosa opposta.  - Non chiamatelo attore e nemmeno performer perché lui e Antonio Rezza e basta....

Per magia di Elena Bucci e Angela Malfitano questa sera al Teatro Sociale di...

  Dopo il prologo di gennaio, entra nel vivo la stagione del Teatro Sociale di Novafeltria, che fino a maggio presenterà spettacoli, prove aperte e...

Coincidenze al Teatro Binario: Gino Bartali di Luna e Gnac

- Sabato 21 gennaio sono andato a fare una cosa in un posto dove quella cosa di solito non si fa: sono andato a vedere...

Lasciarsi andare al sogno. In memoria di Cora Herrendorf | Teatro Nucleo

. Cora Herrendorf, co-fondatrice di Teatro Nucleo, è morta ieri. Con queste poche righe sentimentali, a cui ben più compiuti e pensati discorsi dovranno seguire, desidero...

Revolutionary Road. Niente di nuovo dalle parti del vuoto

- Gli adattamenti teatrali di opere letterarie originariamente non destinate alla messinscena, come è il caso dei romanzi sono diventati sempre più frequenti ultimamente. Un...

Otello Sarzi, cent’anni dal futuro

  Pochi giorni fa, il 25 gennaio, presso la sede della Fondazione Famiglia Sarzi si è svolta la consegna del Premio “Otello Sarzi cent’anni dal...

Perlasca. Il coraggio di dire no: questa sera al Piccolo di Forlì

  In occasione del Giorno della Memoria questa sera, martedì 31 gennaio alle ore 21, al Teatro Il Piccolo di Forlì è di scena Perlasca....

L’arte della divulgazione. Sul nuovo spettacolo “pasoliniano” di Krill Teatro

  “Diretto e accessibile ai più; alieno da complicazioni, tecnicismi, oscurità”: così il Vocabolario della lingua italiana definisce l’aggettivo divulgativo, che viene in mente accingendosi...

Una tranquilla domenica a teatro: su Un castello di carte di Danilo Conti

. In una tranquilla domenica pomeriggio vado al Teatro Il Piccolo, di Forlì, a vedere lo spettacolo Un castello di carte di Danilo Conti. Ripeto: è...

Societas: terzo e ultimo Circolo, a Cesena

  Sabato e domenica prossimi – 28 e 29 gennaio – si riaprono le porte del Teatro Comandini di Cesena – luogo storico della ricerca...

Il portico infinito: a Bologna la danza si fa inclusione

. La danza come strumento di inclusione sociale, come arte che vive e si riappropria dello spazio urbano dove le differenti comunità vivono la propria...

La Memoria delle Ariette

  Ancora una volta, come da ormai vari anni, il Teatro delle Ariette, nella propria casa-teatro fra le colline della Valsamoggia, onora la Giornata della...

Visto da noi: il maestro David Larible

  David Larible è andato in scena con lo spettacolo Il Clown dei Clown al Teatro Masini di Faenza, davanti a una platea incredibilmente eterogenea. Bambini,...

Spazio della Memoria, giovani e teatro a Ravenna

. Lo Spazio della Memoria è il titolo del progetto teatrale che E Production dedica al ricordo del Giorno della Memoria, per portare le esperienze...

Su Aspettando Godot diretto da Theodoros Terzopoulos #1

  . C’era una certa attesa attorno a questo Aspettando Godot, andato in scena nei giorni scorsi, in prima assoluta, al Teatro Storchi di Modena, che...