Inizia il 7 marzo, tutti i venerdì dalle ore 19 alle ore 21, “Accendersi di territorio” un laboratorio tratrale che si svolge al Refettorio dell’Osservanza di Brisighella.
Conducono il laboratorio Beatrice Cevolani (Panda Project), che nel mondo del teatro lavora da vent’anni come autrice, attrice e regista e Sabina Laghi, attrice e cantante che ha lavorato per il Teatro Due Mondi e Societas Raffaello Sanzio, sia nel territorio, in Italia e all’estero, vive a Brisighella.
“Spero possa nascere proprio qui uno spazio per l’umano – racconta Sabina – a misura umana e forse un interesse maggiore per il teatro; mi affascina anche la sua storia, la sua provenienza. Ci prenderemo il tempo per l’ascolto, la curiosità, la cura, il gioco e lo faremo attraverso esercizi che provengono da tecniche corporee teatrali, vocali, arti visive e di scrittura creativa; daremo spazio alle urgenze, ai desideri, alle storie, accogliendo ciò che arriverà e restituendo il percorso in una messa in scena finale”.
“C’è bisogno di teatro!- aggiunge Beatrice Cevolani – per stare assieme, per ricercare anche attraverso testi, quali ad esempio “Lezioni americane” di Italo Calvino delle parole chiave, dei punti, delle traiettorie da esplorare e da unire con il respiro teatrale. Vi aspettiamo”.
Prima lezione di prova. Il laboratorio terminerà la prima settimana di giugno.
IL LABORATORIO SI CONCLUDERA’ CON UN’AZIONE SCENICA!
Numero massimo 20 iscritti.
Per info e iscrizioni:
LIBERA UNIVERSITÀ PER ADULTI
il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 presso Ufficio Cultura Comune di Brisighella
WhatsApp 3386849367 – 3356646192