Inverno 1798: un medico esperto di mesmerismo arriva a Dux, in Boemia, per visitare il vecchio bibliotecario. Quel bibliotecario è Giacomo Casanova.
Il celebre libertino veneziano sta scrivendo un gigantesco libro autobiografico ma, arrivato al settimo volume, ha iniziato a perdere la memoria.
Il regista Premio Ubu Fabio Condemi, abile creatore di visioni, immerge il testo originale del drammaturgo Fabrizio Sinisi (liberamente ispirato a Storia della mia vita di Casanova) in un Settecento onirico, che cita elementi storici nei costumi, nella scena e nelle musiche ma gioca con l’immaginario artistico contemporaneo.
Protagonista è uno straordinario Sandro Lombardi, in scena con Betti Pedrazzi, Marco Cavalcoli, Simona De Leo e Alberto Marcello. Nel ruolo di Casanova bambino, Samuele Casalini / Mirco Manzi di Casa di Gesso.
da giovedì a sabato ore 20.30 ~ domenica ore 16