Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Accademia Perduta – Colpi di scena

martedì 26 Settembre

COLPI DI SCENA
“Vetrina” organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri e ATER Fondazione
che volge il suo Sguardo alle nuove espressioni del Teatro Contemporaneo:
dal 26 al 29 settembre 2023 a Forlì, 19 spettacoli, tra cui 10 Anteprime/Prime Nazionali.

26 SETTEMBRE

Ore 15 Teatro San Luigi, Forlì

TEODORO BONCI DEL BENE
Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la Russia
di e con Teodoro Bonci del Bene – aiuto regia e drammaturgia Francesca Gabucci
produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri

Bonci Del Bene parte da un elenco di artisti russi che non possono tornare a casa e arriva al racconto dei cinque anni vissuti in Russia. Ma il vero protagonista è il Giovane Artista: nato in un paese poverissimo, è riuscito a diventare un comico di successo. Denunciando le condizioni dei villaggi come quello in cui è nato, prendendo in giro il presidente e il suo entourage, potrebbe essere colpito duramente dalle forze che reprimono la libertà di espressione, rischiando la vita ogni volta che sale sul palco…

Ore 16.45 Ex ATR, Forlì

MENOVENTI
Odradek
da un’idea di Consuelo Battiston e Gianni Farina
con Consuelo Battiston e Francesco Pennacchia
drammaturgia, regia e luci Gianni Farina
produzione Menoventi/E Production, Ravenna Festival, Accademia Perduta/Romagna Teatri,
OperaEstate Festival Veneto/CSC

Una fiaba contemporanea in cui la protagonista vive rintanata nella comfort zone domestica, vittima di un conformismo volto a esaudire ogni suo desiderio, ancora prima d’essere concepito. Ignaro messaggero di questo mondo incantato è il corriere espresso dell’azienda Odradek. Un guasto al sistema elettrico consentirà a questi eremiti di massa di scorgere un riflesso dell’invisibile trama del mondo, innescando uno scontro tra ambiente e ambizione, una lotta tra illusione e immaginazione.

Ore 18.30 Teatro Testori, Forlì

ELSINOR Centro di Produzione Teatrale / SBLOCCO5
Frankenstein
drammaturgia e regia di Ivonne Capece
con (in scena) Laura Palmeri e (in video) Lara Di Bello e Giuditta Mingucci

Uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi, in versione totally pink: 3 interpreti raccontano un’epoca in cui donne e artiste erano costrette a giustificare la grandezza delle loro ambizioni e creazioni artistiche. Un capolavoro mondiale che ha creato il più forte mito dell’età contemporanea.

 

 

NEW EDIT – Ore 20.30 Teatro Diego Fabbri, Forlì

INSTABILI VAGANTI
The Global City – A Journey Beyond Borders
di Nicola Pianzola
regia Anna Dora Dorno
con Anna Dora Dorno, Nicola Pianzola e i performer del progetto Beyond Borders
produzione realizzata con il sostegno di MIC-Boarding Pass Plus 22/24 e Accademia Perduta/Romagna Teatri

Lo spettacolo, ispirato a Le città invisibili, viene riproposto in una nuova versione nel centenario della nascita di Italo Calvino: un viaggio metamorfico che fa emergere tematiche di forte attualità (come l’attraversamento delle frontiere che ancora oggi separano molti paesi), in una messa in scena che appare come un caleidoscopico meccanismo di suoni, musiche, canti che guidano lo spettatore nei meandri di una città sospesa tra realtà e immaginazione.

Dettagli

Data:
martedì 26 Settembre
Categoria Evento:
Tag Evento:

Luogo

Accademia Perduta Romagna Teatri
Forlì, + Google Maps