Ferrara sotto le stelle del rock

The Black Angels

 

The Black Angels
The Black Angels

Resterà in piazza Castello fino al 26 luglio il palco di uno dei più amati festival estivi sul piano nazionale: Ferrara sotto le Stelle. Lo scorso anno a causa del terremoto la manifestazione aveva rischiato di saltare poi in extremis era stata trovata una sede alternativa (il Motovelodromo) e così i concerti si tennero ma non nella cornice affascinante e suggestiva che è quella dal centro storico per eccellenza. Ferrara sotto le Stelle si trova in un anno delicato per molteplici ragioni. Prime tra tutte: questo è il suo diciottesimo compleanno e l’estate 2013 è una vera tragedia per gli eventi musicali all’aperto. Molti festival consolidati infatti sono stati annullati. Le difficoltà per “starci dentro” tra costi, spese, ospiti e organizzazioni varie erano diventate insostenibili per molti e così uno a uno da Bologna a Milano, passando per Villafranca e Torino (solo per citarne alcuni), i festival sono crollati. “Un bagno di sangue”, come lo ha definito il direttore artistico della manifestazione ferrarese Roberto Roversi. Il Castello invece, come una vera e propria roccaforte “tiene botta”. Dopo il successo dei Fun che hanno raccolto teenager provenienti da tutta Italia, è il momento dei Baustelle. La band toscana nel pieno della sua maturità artistica arriverà il 28 giugno in città con il “Fantasma tour” e per l’occasione (unica data estiva oltre a Roma) si esibirà con l’orchestra di 54 elementi spaziando dal nuovo album ai classici del repertorio tra sorprese, arrangiamenti e colpi di scena. Giugno finisce ma il giorno dopo l’americana festa dell’indipendenza arrivano nel cortile del Castello i Black Angels. Tra occhiolini ai The Doors e ammiccamenti ai Velvet Underground la band texana il 5 luglio proporrà al pubblico il suo rock targato anni ’70, farcito di assoli e riff ipnotizzanti. Quattro giorni dopo, il 9 luglio, arrivano i The Vaccines. La formazione inglese appena tre giorni prima aprirà il concerto dei Rolling Stones ad Hyde Park per poi venire a proporre il proprio power-pop adolescenziale influenzato dal garage e dal punk. Le ultime due tappe sono affidate ad Artic Monkeys e Sigur Ròs. I primi suoneranno l’11 luglio e si avvarranno di Miles Kane come special guest. Il loro è un felice ritorno nella città estense e, scorrendo i certificati di vendita si può scoprire che la loro è (per ora) l’unica data già esaurita del festival. Per gli amanti dei Sigur Ròs l’attesa sarà un po’ più lunga. La band islandese arriverà a Ferrara il 26 luglio e chiuderà la rassegna. Le loro melodie squarciano il panorama musicale contemporaneo. L’universo sonoro dei tre d’Islanda fatto di lunghe suite rarefatte, trame evocative e impalpabili e ritmi rallentati ben si addice a Ferrara, alla sua nebbia e a quei folletti che, forse, come sosteneva Torquato Tasso, da qualche parte esistono davvero. Per informazioni, prezzi, prenotazioni è possibile visitare il sito www.ferrarasottolestelle.it o chiamare lo 0532.241419.

 SAMUELE GOVONI