Lo Stato Sociale: 5 dischi per i 5 artisti
Lo Stato Sociale torna con una nuova, incredibile, sfida: 5 dischi per 5 artisti,...
ULTIMI ARTICOLI
De Lellis racconta il progetto Teatri nelle Rete
Teatri nella Rete, una scommessa vincente. Questo sembrano testimoniare i numeri di visualizzazioni, circa 180.000 dal 1 dicembre al 31 gennaio, registrati dal progetto...
NEWSLETTER
Ogni venerdì riceverai una e-mail con i migliori appuntamenti per il fine settimana
“Abitolario. L’esistenza enciclopedica dell’abito nel verso linguisticato”. Il nuovo libro d’artista...
Abitolario. L’esistenza enciclopedica dell’abito nel verso linguisticato (Il Poligrafo, 2021, pp. 160) è il nuovo libro d’artista di Sissi, a cura di Francesca Zanella e Valentina Rossi, realizzato...
Kinodromo presenta “Paris Calligrammes” di Ottinger
Il cinema del Kinodromo torna online con un nuovo ed imperdibile appuntamento: la première pubblica nazionale di Paris Calligrammes di Ulrike Ottinger, disponibile sulla...
“Abitolario. L’esistenza enciclopedica dell’abito nel verso linguisticato”. Il nuovo libro d’artista...
Abitolario. L’esistenza enciclopedica dell’abito nel verso linguisticato (Il Poligrafo, 2021, pp. 160) è il nuovo libro d’artista di Sissi, a cura di Francesca Zanella e Valentina Rossi, realizzato...
Kinodromo presenta “Paris Calligrammes” di Ottinger
Il cinema del Kinodromo torna online con un nuovo ed imperdibile appuntamento: la première pubblica nazionale di Paris Calligrammes di Ulrike Ottinger, disponibile sulla...
“Abitolario. L’esistenza enciclopedica dell’abito nel verso linguisticato”. Il nuovo libro d’artista...
Abitolario. L’esistenza enciclopedica dell’abito nel verso linguisticato (Il Poligrafo, 2021, pp. 160) è il nuovo libro d’artista di Sissi, a cura di Francesca...
Avanzi popolo! Il progetto Tempi di Recupero
Carlo Carani è ideatore di Tempi di Recupero, una realtà nata per fare rete e, anche in questo periodo critico, promuovere una filosofia alimentare del non spreco e della sostenibilità
Osservatorio [R3]Circle – Riuso Riciclo Rigenero | Parte 3 Upcycling: un...
Giunti al nostro terzo ed ultimo appuntamento con i giovani designer del vivaio Altaroma, sempre nel contesto del progetto Circle - Riuso Riciclo Rigenero...
De Lellis racconta il progetto Teatri nelle Rete
Teatri nella Rete, una scommessa vincente. Questo sembrano testimoniare i numeri di visualizzazioni, circa...
Teatro Due Mondi, dieci anni di progetti con i migranti. Intervista
-
Conversazione con il regista, il drammaturgo e gli attori dello storico ensemble faentino in...
Scappo dalla città, alla ricerca di spazi e tempi slow
Le limitazioni imposte dal Covid hanno intaccato il fascino di vivere in una metropoli: molte famiglie (come la mia) abbandonano i grandi centri e scelgono di tornare in provincia alla ricerca di spazi e tempi slow
LA COSCIENZA DIMENO
Un passaggio chiave nella vita di uomo, una promessa improvvida diffusa ai quattro venti, un libro troppo brutto per essere vero: ecco come ho smesso di fumare