Alfonsine Bagnacavallo Bellaria Bertinoro Brisighella Bologna Cattolica Cesena Comacchio Cotignola Faenza Ferrara Forlì Imola Modena Parma Ravenna Rimini Santarcangelo di Romagna Savignano sul Rubicone

MUSICA

I Hate My Village: un bagno sonoro esplosivo al Bronson

Come consuetuidine ogni anno è d'obbligo una tappa al Bronson per la rassegna "Passatelli in Bronson", una tre giorni di musica e ovviamente di...

Quando la musica è cieca

Si può raccontare, si può anche solo provare a descrivere il buio? E’ un po' lo stesso senso di impotenza che assale chi voglia...

AGENDA

TEATRO

Creare a partire da una domanda. Audio-conversazione con Wim Vandekeybus

. Ieri sera al Teatro Bonci di Cesena è stato presentato in prima nazionale lo spettacolo Void, la nuova creazione di Wim Vandekeybus, danzatore, regista e fotografo belga fra...

Amore e Morte secondo Verdi: La traviata

. Della Traviata, e con essa e attraverso di essa della cortigiana Marie Duplessis diventata Margherita Gautier nella penna di Dumas fis, tutti sanno e...

NEWSLETTER

Ogni venerdì riceverai una e-mail con i migliori appuntamenti per il fine settimana

ARTE

Esercitare lo sguardo. Conversazione con la fotografa Alessandra Dragoni

. Presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna è in corso la personale Un altro sempre di Alessandra...

CINEMA

“Fire Walk With Me”

Visionario ed eclettico. David Lynch, pittore, regista, sceneggiatore, produttore, montatore, scenografo, progettista del suono, attore, musicista, cantante, scrittore, artista a tutti gli effetti è scomparso...

LIBRI

Nei moti oscuri dell’anima. ‘Maree’, il romanzo d’esordio di Sara Freeman

«Scappa via coi suoi pensieri, c’era scritto una volta sulla sua pagella. Ora, trent’anni dopo, le sembra di aver fatto proprio questo. È scappata,...

VISTO DA NOI

Amore e Morte secondo Verdi: La traviata

. Della Traviata, e con essa e attraverso di essa della cortigiana Marie Duplessis diventata Margherita Gautier nella penna di Dumas fis, tutti sanno e...

Fiori d’inverno, grazia e avidità motoria: Fratto_X di RezzaMastrella

. Gli educatori propongono ormai, all’unanimità, di considerare le opere letterarie come sistemi di comunicazione che trasmettono un messaggio; quasi degli slogan, complicati però dalla stravaganza...

L’arte della domanda. Sulle interviste di Una Città alla studiosa di iconografia Chiara Frugoni

. Il gesto del domandare è una forma di apertura, un modo di restare in ascolto del mondo e degli altri. Una Città ha trasformato questa...

INCONTRI RAVVICINATI

Creare a partire da una domanda. Audio-conversazione con Wim Vandekeybus

. Ieri sera al Teatro Bonci di Cesena è stato presentato in prima nazionale lo spettacolo Void, la nuova creazione di Wim Vandekeybus, danzatore, regista e fotografo belga fra...

Esercitare lo sguardo. Conversazione con la fotografa Alessandra Dragoni

. Presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna è in corso la personale Un altro sempre di Alessandra...

Nasce Heliopolis, archivio digitale sulle arti performative. Conversazione con Clemente Tafuri | Teatro Akropolis

. Documenti rari, immagini mai digitalizzate, testimonianze dei protagonisti, saggi, articoli: è online Heliopolis l’archivio digitale dedicato alla performance, a cura di Clemente Tafuri e Teatro...

RUBRICHE

Esercizi di vastità. Note su Anna Ghiaccio di Rita Frongia e Isadora Angelini

. Convoca a sé molte larghezze la recente creazione di due valorose donne di teatro, Isadora Angelini e Rita Frongia, che ho incontrato a Santarcangelo...

Sono una donna, dunque sono. Conversazione con Francesca Fini

. Lunedì 2 settembre negli spazi della Fondazione Dino Zoli di Forlì inaugura BODY (S)CUL(P)TURE, prima mostra personale di Francesca Fini in città, proposta come...

Le molte forme del Sacro femmineo. Su Donne Sacre di Franco Cardini e Marina Montesano

- «Non è un cammino né semplice né breve. Non lo è stato per noi; non lo sarà per voi» avvertono Franco Cardini e Marina...