Muna Mussie. Bologna St.173, Un viaggio a ritroso. Al MAMbo, Bologna
La Project Room del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna conferma la propria vocazione alla ricostruzione, al racconto e alla valorizzazione delle esperienze culturali e artistiche che...
It’s (NOT) Only Rock’n’Roll. Le foto di Mark Allan al Museo della musica di...
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna è lieto di ospitare dal 9 giugno al 10 settembre 2023 It's (NOT) Only Rock’n’Roll....
“PAR FURLÈ”: LA CITTÀ CHIAMA E GLI ARTISTI RISPONDONO Anche Maurizio Cattelan tra gli...
È stata inaugurata lo scorso 27 maggio in via Giorgio Regnoli 41 la mostra d’Arte Solidale dal titolo “Par Furlè” e il ricavato della...
ANDREAS GURSKY. VISUAL SPACES OF TODAY
Dal 25 maggio 2023, fino al 7 gennaio 2024, Fondazione MAST presenta la mostra Andreas Gursky. Visual Spaces of Today, curata da Urs Stahel insieme al...
Esseri complessi. Adiacenze presenta la prima mostra personale di Arianna Scubla
Adiacenze presenta la prima mostra personale di Arianna Scubla (Perugia, 1997). Dal titolo “Esseri complessi”, la mostra, a cura di Stefano W. Pasquini, è...
GALLLERIAPIU’ IN WONDERLAND
Arti strategiche, forme impossibili, incandescenze pulsionali. Delicate esplorazioni attraverso fluidità subconsce, le opere ed i pensieri in mostra evocano immaginari latenti, tra conosciuto ed...
Al via la raccolta fondi per il Museo Carlo Zauli
L’alluvione del 17 maggio ha apportato danni notevoli al Museo Carlo Zauli di Faenza, che coinvolgono vari aspetti: la collezione di opere, gli ambienti...
Torna a Bologna Videoart Yearbook, l’annuario della videoarte italiana
.
Giovedì 25 maggio dalle 17.30 alle 20 torna a Bologna, all’Auditorium del DAMSLab, la rassegna Videoart Yearbook L’annuario della videoarte italiana.
Il progetto, unico in Italia...
DRINK LIFE | Art exhibition and more. Inaugura a Firenze la mostra di Rossano...
Venerdì 19 maggio dalle ore 18.30, Marcello Astolfi, negli spazi dell'omonima Pasticceria fiorentina, Marcello...la Pasticceria, in viale Europa 169, Firenze, presenta "DRINK LIFE |...
Viaggio verso l’ignoto. Lucio Saffaro tra arte e scienza. Palazzo Fava, Bologna
Dal 26 maggio al 24 settembre, a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, Genus Bononiae, insieme a Fondazione Carisbo, presenta Viaggio verso l’ignoto, una mostra a cura...
Riapre la Collezione di Mosaici Contemporanei del MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Il 12 maggio 2023 ha riaperto al pubblico la Collezione di Mosaici Contemporanei del MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, uno dei più...
CARLOTTA PASSARINI, BIANCA. L’ARIETE artecontemporanea, Bologna
Inaugura oggi, sabato 13 maggio e prosegue fino al prossimo 16 giugno, la prima personale di Carlotta Passarini in galleria. Una installazione di opere del...
Tu mi chiami a compiere un atto d’amore. La nuova mostra di Alchemilla, Bologna
Da venerdì 5 maggio 2023 e fino a domenica 28 maggio, a Palazzo Vizzani, sede dell'associazione Alchemilla, ha aperto al pubblico la mostra collettiva...
Al MIC Faenza nuovo allestimento per la sezione delle ceramiche classiche
Sabato 6 maggio, alle 17.00, inaugura il nuovo allestimento delle ceramiche classiche. Dopo oltre vent’anni l’esposizione è stata aggiornata nei contenuti didattici, nella selezione...
Incontri alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
Storici dell'arte, restauratori e studiosi dell’arte del Quattrocento e del Cinquecento saranno i protagonisti di un ciclo di incontri presso la Pinacoteca Nazionale di...
A Bologna arriva BOOKS, Festival dedicato al Libro d’Arte
Danilo Montanari Editore in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta la prima edizione di BOOKS, il festival dedicato ai libri d’arte...
Valerio Anceschi, Luca Scarabelli “Levia Gravia”. Fondazione Sabe per l’arte
Da sabato 15 aprile e fino al prossimo venerdì 24 giugno 2023, la Fondazione Sabe per l’arte presenta Levia Gravia, doppia mostra personale di Valerio Anceschi e Luca Scarabelli, a...
space as a duty of care, galleria Studio g7, Bologna
Studio G7 presenta la collettiva "space as a duty of care", con opere di Simon Callery, Anneke Eussen, Jacopo Mazzonelli, Goran Petercol e Silvia Stefani. Il progetto, a cura di Daniele...
Alla (ri)scoperta dell’arte bolognese del “secolo lungo”
A due passi dalle due Torri, lungo Strada Maggiore, si nasconde la piccola Piazza di San Michele, dove al civico 4/C il 20 aprile...
Nuovo Forno del Pane On Air
L'esperienza di residenza delle sei artiste e artisti selezionati tramite l'avviso pubblico Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition si apre e si racconta al pubblico...