Cinema Fulgor, omaggio a Audrey Hepburn
Un raffinato tubino nero ad evidenziare le forme, l’eleganza di un lungo bocchino per sigarette, una corta frangetta che sfugge da un’acconciatura a chignon....
IL FESTIVAL JAZZ IS DEAD! TORNA A TORINO
Torna JAZZ IS DEAD!, il Festival torinese tra gli appuntamenti da tenere d’occhio in Italia, dedicato alla ricerca tra avanguardia, sperimentazione e suoni contemporanei....
Il cinema quebecchese arriva a Bologna
“Sono ormai più di dieci anni che stiamo cercando di portare le Journées du cinéma québécois en Italie a Bologna e quest’anno finalmente il...
NOAM, il primo festival cinematografico di Faenza
.
Faenza e Nord America andata e ritorno.
La città si appresta infatti a puntare gli occhi verso oltreoceano, ma senza dimenticare la ricchezza artistica del...
Cinema Fulgor, omaggio a Troisi
Il 19 febbraio 1953 a San Giorgio a Cremano nasceva colui che sarebbe passato alla storia come un grande attore e comico italiani, Massimo...
Esce in sala il doc che ha vinto il Leone d’oro a Venezia sulla...
.
Esce in sala grazie alla distribuzione della bolognese I Wonder Pictures il film documentario Tutta la bellezza e il dolore (All the beauty and...
Liliana Cavani compie 90 anni. Su Il portiere di notte, per non dimenticare il...
.
La caduta degli dei di Luchino Visconti 1969, Salò di Pier Paolo Pasolini 1975, ma anche Novecento Atto Primo di Bernardo Bertolucci 1976 e,...
Franco Battiato al cinema
.
A quasi due anni dalla sua scomparsa, il cinema Gulliver di Alfonsine intende dedicare due giovedì sera a un musicista unico: il 9 e...
Elisabetta, Erzsébet in ungherese
.
La ricerca in un archivio filmico ha anche risvolti inaspettati, apre scorci di curiosità e di domande.
Di fronte ad una grande quantità di bobine,...
Keanu Reeves torna nei panni di John Wick: prepariamoci al quarto capitolo
.
John Wick è difficile da uccidere, ma ancora più difficile da realizzare.
Con l'avvicinarsi dell'uscita di John Wick: Chapter 4 , scopriamo alcune news.
Diretto ancora una volta...
Lynch e l’esperienza della visione
.
Una macchina percorre a tutta velocità una strada deserta. Posta in mezzo alla carreggiata, la linea tratteggiata scorre davanti agli occhi dello spettatore: è...
Esce oggi Gli spiriti dell’isola di Martin McDonagh
.
Commedia e tragedia danzano al ritmo di una ballata irlandese.
Il titolo originale del film è The banshees of Inisherin. Nel folklore irlandese la banshee...
Lanciata la call internazionale del Reggio Film Festival 2023
.
«Ci è sembrato di buon auspicio, in un tempo così incerto, dedicare al futuro il nostro progetto 2023, convinti che la cultura e l’arte,...
Oscar 2023, l’attrice Andrea Riseborough sotto revisione
Lo scorso 24 gennaio sono state annunciate le nomination agli Oscar 2023 e, fra le tantissime sorprese, quella a destare maggior scalpore è stata...
Al cinema l’omaggio a Freak Antoni
Bologna, 12 febbraio 2014, una luce si spegne. È quella di Roberto Antoni, alias Freak Antoni, leader e storico fondatore degli Skiantos. Oggi, a...
Se la memoria non m’inganna, incontri e film a Forlì
.
La memoria ci inganna, continuamente. Ricordare con esattezza comporta sempre uno sforzo, ancor più se si tratta di storia ed avvenimenti da celebrare. È...
Doc Doc chi è?, OpenDDB al cinema Galliera
Il documentario bussa alla porta dei suoi spettatori e li invita ad accomodarsi in sala. Doc Doc chi è? è la nuova rassegna del...
Tra Kurosawa e Tolstoi, tra vita e morte: su Living di Oliver Hermanus
.
È un paradosso, ed è un mistero celato nelle pieghe più profonde del nostro 'pensarci', il fatto che quasi sempre ci accorgiamo di vivere...
2023, un anno ricco di cinema
Quando si cominciano a vedere i film in uscita nel nuovo anno e si iniziano a spuntare quelli assolutamente da vedere, sono molti i...
QuarAntani, capodanno con “Amici Miei” e Tognazzi
Era il 22 dicembre 1982 quando nelle sale usciva il secondo atto del film Amici Miei di Mario Monicelli, la pellicola destinata a segnare...