Doppio appuntamento per questo weekend al MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza: sabato 19 gennaio alle ore 16 si terrĂ la conferenza di Alessandra Foletti “Argilla, identitĂ , sviluppo: la ceramica Lenca dell’Honduras”, mentre domenica 20 gennaio avrĂ luogo il laboratorio “Fischio!” per bambini e famiglie.
“Argilla, identitĂ , sviluppo: la ceramica Lenca dell’Honduras” si inserisce nell’ambito della mostra “Aztechi, Maya, Inca e le culture dell’antica America”. Grazie alla lavorazione dell’argilla, l’identitĂ , la cosmogonia, la storia, l’estetica e la vita quotidiana dei popoli mesoamericani sono giunti fino ai giorni nostri. L’argilla, così come la ceramica, rientrano a pieno titolo tra le piĂą importanti tradizioni artigianali del Centro America Honduras, che riflettono la sua natura di paese multietnico e multiculturale, con grande diversitĂ geografica, biologica e culturale, terra di incontro tra i popoli mesoamericani, come Maya, Lenca e Pipil, e le popolazioni di affiliazione caraibica e Chibcha, come Payas e Sumo. Tra queste tradizioni, la ceramica è stata una delle prime forme di cultura materiale e d’arte in Mesoamerica e, tra tutte le sue diverse tipologie, spicca la ceramica Lenca.
Il laboratorio “Fischio!” rientra anch’esso tra i progetti dedicati alla mostra e fa parte del ciclo di attivitĂ pomeridiane dedicate alle famiglie. In questa occasione, i partecipanti si divertiranno nel realizzare un piccolo strumento a fiato secondo la tradizione precolombiana. Il laboratorio avrĂ la durata di 2 ore (dalle 15 alle 17); è richiesta la prenotazione entro le ore 12 di sabato 19 gennaio.
Sabato 19 e domenica 20 gennaio, MIC – Museo internazionale delle ceramiche di Faenza – info: 0546 697311,info@micfaenza.org