Isia, studenti da podio

0

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sono stati gli studenti dell’Isia di Faenza i veri protagonisti di Scenari di innovazione 10, la competizione di design promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con Confartigianato Imprese e Cna toscane. Gli allievi dell’Istituto faentino hanno fatto incetta di premi nella categoria principale, quella riservata ai Progetti Università.

Il Primo Premio è infatti stato vinto da Miriam Gardelli con il progetto FANTASIA – Collezione tavola per bambini da 0 a 3 anni.

Sul podio anche Filippo Agosteo che con GUERRESTELLARI – Montatura per occhiali con cerniera lignea si è aggiudicato il 3° Premio.

Hanno completato il trionfo le Menzioni assegnate a Anna Togni con ANCHE LA BELLEZZA È UTILE – Studio di lastre in resina con inclusi di scarto di pietre dure e semipreziose, e a Letizia Ciarcià con  RIVOLUZIONE – Sistema componibile per camerette. Il docente coordinatore di tutti i progetti è stato Maurizio Fiori.

La decima edizione del concorso, dedicata al tema Atavico Tecnologico, ha registrato un record assoluto nel numero di progetti partecipanti: 433 elaborati progettuali da ben 34 scuole di orientamento artistico e progettuale suddivise in Scuole Medie Superiori e Università, a cui si è aggiunta la sezione dedicata ai designer under 35.

Scenari di innovazione è patrocinato da Adi e realizzata dal Centro per l’Artigianato Artistico e tradizionale (Artex) della Toscana

Info: artex.firenze.it

Nella foto: Gli studenti dell’Isia di Faenza vincitori del concorso Scenari di innovazione 10

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.