Ababo Boom!, incontri e mostre all’Accademia di Belle Arti

Torna a Bologna BOOM! Crescere nei libri, il festival dei libri e dell'illustrazione per l’infanzia. In questo ambito, l'Accademia di Belle Arti promuove quest'anno...

San Valentino, tra commercio e amore

  Siccome è diventata l’ennesima nauseante operazione commerciale, San Valentino viene fatta passare per la sagra di gente accoppiata, più o meno felicemente, che spende...
I soci attivi della Fototeca Manfrediana di Faenza

Dove va la Fototeca Manfrediana?

“La Fototeca Manfrediana è un’associazione culturale no-profit che ha come primo intento quello di promuovere la fotografia, come risorsa e come linguaggio. Si occupa...

Sex Parler

  I seminari di Vagina Creativa, i consigli del chirurgo estetico, l’Aperò Sexuel, la seduta yoga sul secondo Chakra (quello sulla sessualità), l’intervista all’ex pornostar...

San Valentino: Gradara d’Amare

  Torna Gradara d'Amare, l'evento che ogni anno offre l'occasione di trascorrere la festa di San Valentino in compagnia della dolce metà o della famiglia in...

Ti ascolto: incontri sul ritiro sociale e scolastico

  Il ciclo è rivolto a famiglie, insegnanti, educatori e operatori che lavorano con i ragazzi.  È in partenza il progetto Ti ascolto, un ciclo di...

‘SALUS PER AQUAM’ DESTINAZIONE DARSENA DEL SALE

Nasce a Cervia Darsena del Sale, una destinazione unica in Europa, un tempio del benessere generato dall’Acqua e che con l’Acqua e con il...

Nosferatu e l’assedio di Sarajevo, al Reggio Film Festival

  Venerdì 5 novembre la ventesima edizione del Reggio Film Festival propone al Cinema Teatro San Prospero di Reggio Emilia un ricchissimo programma, come sempre...

Festival della Scienza Medica, la settima edizione

Torna in versione online il Festival della Scienza Medica che quest’anno esplora il tema “Covid-19.  Cosa abbiamo imparato dalla pandemia”. Sabato 6 novembre tredici...

Opening Reggio Film Festival con Casotti e Zamboni

- La macchia mongolica, film che racconta un fondativo viaggio in Mongolia, dà il via all’edizione numero 20 della popolare manifestazione internazionale, in programma a...

Di nuovo a teatro: con L’acciarino magico del Teatro dell’Orsa si apre la rassegna...

Lo spettacolo, ispirato all’omonima fiaba di H.C. Andersen, è dedicato ai bambini dai 5 anni e alle famiglie. «Festeggiamo con gioia la riapertura dei teatri...

JaZzFeeling is back, musica e gusto a Cattolica

JaZzFeeling, il progetto ideato da Diego Olivieri che unisce musica e gusto in Piazza Roosevelt a Cattolica torna con JaZzFeeling is back nella serata...

Mostre, novità editoriali e Premi al Mystfest

A Cattolica proseguono gli appuntamenti con il MystFest, il festival che celebra il giallo in tutte le sue forme. La giornata di sabato 26...

Live Arts Week torna a Bologna

A partire da domenica 19 giugno torna a Bologna la Live Arts Week: una speciale decima edizione ricollocata lungo le sponde del fiume Reno...
disegno di Federica Carioli

Una serie-podcast tra nebbia e mistero

Villamara è un piccolo paese di campagna nel bel mezzo della bassa romagnola, uno di quei luoghi in cui l’umidità non ti abbandona mai:...

I progetti artistici e scultorei di Paolo Tosti a Imola

La città di Imola torna a godere dell’arte e degli artisti all’interno dei luoghi ad essi deputati e lo fa dedicando una giornata a...

STORYTREKKING: UN PERCORSO TUTTO DA RACCONTARE

Da oggi è possibile vivere una nuova esperienza in Regione: Primaro Story-Trekking. Storytrekking deriva dall’unione di due espressioni inglesi, story telling e trekking, che significano...

Exit Creazione della Creazione: sequenze performative del laboratorio intensivo di messa in scena di...

. Genesi, Apocalisse e Le Metamorfosi sono all’origine delle performance realizzate nell’ambito del corso magistrale in Teatro e arti performative.  Dal 14 al 22 aprile saranno...

SUL FILO DELLA MEMORIA. Gli archivi d’artista si raccontano: la Fondazione Carlo Levi

Lunedì 12 aprile 2021, si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo di incontri online SUL FILO DELLA MEMORIA. Gli archivi d’artista si raccontano, organizzato...

Diario di viaggio a Cuba in tempo Covid. Prima parte

Santiago de Cuba, 9 Gennaio, Anno del Signore 2021 Questa volta, quest'anno il solito, chiamatelo come più vi piace: viaggio? periodo di permanenza? vacanza? nella...