I WANT YOU TO KNOW MY STORY MOSTRA FOTOGRAFICA DI JESS T. DUGAN ALLO SPAZIO LABO’

0

C’è così tanto che non posso dire nelle mie fotografie, eppure è tutto lì,

appena sotto la superficie, se sai cosa cercare” – Jess T. Dugan

I want you to know my story è la prima mostra personale in Italia dell’artista statunitense Jess T. Dugan, nata dalla pubblicazione del suo ultimo progetto fotografico Look at me like you love me (Mack Books, 2022) e curata da Laura De Marco con una produzione originale e inedita di Spazio Labo’.

Jess T. Dugan opera principalmente nel campo della fotografia di ritratto e il suo lavoro esplora il tema dell’identità attraverso fotografia, video e scrittura, riflettendo su desiderio, intimità, relazioni e sui modi in cui le nostre identità sono modellate da queste esperienze. In questo suo ultimo progetto, Dugan intreccia insieme autoritratti, ritratti di persone da sole e in coppia, nature morte e una serie di scritti personali di natura diaristica in cui riflette su relazioni, solitudine, famiglia, perdita, guarigione e sulle trasformazioni che definiscono una vita intera.

Dugan usa da sempre la fotografia come mezzo per comprendere meglio la propria identità e connettersi agli altri a un livello più profondo. Il suo processo di lavoro lento e collaborativo svela momenti di alta intensità psicologica attraverso immagini che trascendono le specificità di una particolare persona o di un luogo, occupandosi di cosa vuol dire conoscere sé stess* insieme e attraverso l’altr*.

Attraverso una sequenza estesa ma studiata di immagini e testi, Jess T. Dugan porta la nostra attenzione su una delle più potenti e complesse forme di intimità, quella di vedere ed essere vist*.

All’interno della mostra sono presenti video e fotografie inediti per l’Italia. Il bookshop di Spazio Labo’ e Leporello ospita inoltre una selezione speciale di libri fotografici a tematica queer, disponibile per tutta la durata dell’esposizione. La mostra è inserita nel calendario del festival internazionale Gender Bender e fa parte di Look at us – Rassegna di narrazioni non conformi: un programma di mostre e incontri che da aprile a dicembre 2023 Spazio Labo’ dedica alla visibilità e alla decostruzione dei tradizionali ruoli familiari, identitari e di genere attraverso l’ibridazione dei linguaggi visivi.

JESS T. DUGAN

BIOGRAFIA

Il lavoro di Jess T. Dugan (Stati Uniti, 1986) esplora il tema dell’identità attraverso la fotografia, il video e la scrittura. I suoi lavori sono regolarmente esposti a livello internazionale e fanno parte delle collezioni permanenti di più di cinquanta musei.

Le sue pubblicazioni monografiche includono Look at me like you love me (MACK, 2022), To Survive on This Shore: Photographs and Interviews with Transgender and Gender Nonconforming Older Adults (Kehrer Verlag, 2018) e Every Breath We Drew (Daylight Books, 2015), grazie alle quali Dugan ha ottenuto il Pollock-Krasner Foundation Grant e un riconoscimento ICP Infinity Award e la nomina di LGBT Artist Champion of Change dalla Obama White House.

 

SPAZIO LABO’ | PHOTOGRAPHY

Spazio Labo’ – Centro di fotografia – APS è un’associazione culturale di Bologna fondata nel 2010 che ha come focus la diffusione della cultura fotografica contemporanea. Lo spazio ospita mostre ed eventi con fotografi e artisti emergenti o affermati nazionali e internazionali, ed è anche sede di una scuola di fotografia che ha l’obiettivo di formare i nuovi fruitori del linguaggio fotografico di domani.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

www.spaziolabo.it | press@spaziolabo.it | 328 3383634

 

26 ottobre 2023 – 19 gennaio 2024

 

Inaugurazione mostra e Q&A con l’artista in collegamento dagli Stati Uniti:

giovedì 26 ottobre, ore 19

Strada Maggiore 29, Bologna
ingresso libero

 

Orari apertura mostra fino al 19 dicembre 2023:

da lunedì a venerdì, h. 16-19

ingresso libero

– mostra chiusa dal 20 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 inclusi

 

Spazio Labo’ | Photography

Strada Maggiore 29, Bologna

 

In collaborazione con

GENDER BENDER

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.