Addio a Muky, protagonista della cultura faentina negli ultimi sessant’anni

0
Muky

Nella mattina del 7 gennaio, ci ha lasciati Muky, ceramista, poetessa, scultrice, protagonista della cultura faentina e romagnola degli ultimi sessant’anni. Nata a Trento, formatasi a Roma da artisti del calibro di Guttuso e Leoncillo Leonardi, nel 1955 si trasferisce a Faenza dove decide di restare, nonostante si trovi davanti a una realtà in cui il suo essere donna libera e indipendente è motivo di scandalo. Dopo un periodo di formazione, inizia un lungo e proficuo sodalizio con Domenico Matteucci, all’epoca il migliore artista della città. Negli ultimi anni, si è dedicata al sociale, al dibattito culturale e alla valorizzazione degli artisti.

Secondo la sua volontà, una parte dei suoi locali verranno lasciati alla Fondazione Mic e destinati a residenze d’artista e alla valorizzazione della cultura ceramica, a riprova della generosità e dell’amore per la cultura che hanno contraddistinto tutta la sua esistenza.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.