NASCE “KINO – STORIE DI CINEMA” UN CICLO DI PROIEZIONI-EVENTO AL CINEMA SAFFI

0

Da novembre a marzo un appuntamento al mese con i film restaurati dalla Cineteca di Bologna, approfonditi insieme alla rivista di cinema BILLY.

Arriva a Forlì un nuovo appuntamento con il cinema, si chiama “KINO – Storie di cinema” ed è il nuovo progetto culturale ideato dalla cooperativa Sunset, realizzato con Tiresia Media in collaborazione con Cineteca di Bologna, Cinema Saffi d’essai e BILLYRivista di cinema e altre perversioni


In partenza oggi lunedì 13 novembre ore 21:00 con Il Grande Lebowski di Joel Coen (1998), KINO proseguirà al Cinema Saffi d’essai (viale dell’Appennino, 480) un lunedì al mese fino a marzo 2024. A partire da dicembre, sarà attivo anche il servizio di navetta gratuito per agevolare il raggiungimento/ritorno dal cinema, alle 20:30 da Piazzale della Vittoria.


Guarda il trailer de Il Grande Lebowki


KINO – Storie di cinema è un percorso di formazione e diffusione della cultura cinematografica. Un ciclo di cinque proiezioni-evento che porterà sul grande schermo del Cinema Saffi una selezione di cinque film del passato restaurati dalla Cineteca di Bologna e messi in dialogo con il presente. Le proiezioni, tutte in lingua originale con i sottotitoli italiani, saranno approfondite da e con redattrici e redattori del magazine forlivese BILLY – Rivista di cinema e altre perversioni, per creare assieme al pubblico in sala dei momenti di confronto attorno al film.

Il progetto, infatti, nasce con un triplice intento: permettere a tutte le persone interessate, di qualsiasi età, di vedere o rivedere in sala capolavori del passato; raggiungere e coinvolgere la comunità universitaria e le generazioni più giovani, facilitando il raggiungimento e il rientro dal Cinema Saffi attraverso il servizio navetta; creare infine attorno al momento della proiezione un vero e proprio rito collettivo da coltivare in sala non solo attraverso la visione del film, ma anche attraverso l’approfondimento e la discussione attorno al film proiettato.

Infatti, ogni proiezione sarà accompagnata da un’introduzione a cura della redazione di BILLY – Rivista di Cinema e altre perversioni, con la quale poi dialogare e discutere dei capolavori del cinema del passato.


In un momento storico in cui le sale tornano gradualmente a riempirsi, si avverte sempre più forte la necessità di popolarle con momenti di confronto e di partecipazione attiva alle proiezioni e alle storie osservate sul grande schermo, attraverso chiavi di lettura contemporanee.


IL CALENDARIO DELLE PROSSIME PROIEZIONI


> lunedì 11. 12. 2023 | IO TI SALVERÒ (1945)

di Alfred Hitchcock 

Se ne parla con Matteo Lolletti


> lunedì 15. 01. 2024 | THE DREAMERS (2003)

di Bernardo Bertolucci 

Se ne parla con Silvia Strada e Matteo Lolletti


> lunedì 12. 02. 2024 | LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO (1981) 

di Francois Truffaut

Se ne parla con Marco Bacchi e Matteo Lolletti


> lunedì 11. 03. 2024 | PERSEPOLIS (2007) 

di Mariane Satrapi

Se ne parla con Martina Mastellone e Matteo Lolletti


Inizio presentazioni e proiezioni ore 21:00

A partire da dicembre, servizio navetta gratuito A/R.

Partenza alle ore 20:30 da Piazzale della Vittoria, ritorno al termine della proiezione dal Cinema Saffi d’Essai a Piazzale della Vittoria.


TUTTE LE INFO E GLI AGGIORNAMENTI SU:

Facebook: Sunset Studio e Tiresia Media 

Instagram: sunsestudio.it e tiresia_media


Il progetto è ideato da Sunset Studio, realizzato con Tiresia Media in collaborazione con Cineteca di Bologna, Cinema Saffi d’essai e BILLY – Rivista di cinema e altre perversioni, con il supporto del Comune di Forlì.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.