Pane e petrolio: dialogo “dalla parte del petrolio” con Luigi Dadina
.
Pane e petrolio, lo spettacolo edibile del Teatro delle Ariette e del Teatro delle Albe andrà in scena al Teatro Socjale di Piangipane dal...
A lezione di pastorizia
Una scuola per diventare pastori? Un mestiere antichissimo, che da generazioni si tramanda da padre in figlio, si sta perdendo.
A professionalizzare la categoria ci...
NOAM, il primo festival cinematografico di Faenza
.
Faenza e Nord America andata e ritorno.
La città si appresta infatti a puntare gli occhi verso oltreoceano, ma senza dimenticare la ricchezza artistica del...
L’ascolto sottile, yoga e arte si incontrano
-
L’ascolto di sé come pratica di predisposizione alla fruizione artistica: questa è l’idea alla base de L'ascolto sottile, il nuovo progetto sostenuto da Ateliersi...
Mischiare le carte. Conversazione con Ariele Monti | Area Sismica
,
Buone notizie: per la seconda volta consecutiva Area Sismica si riconferma tra i selezionati nel bando jazz della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.
.
Che tipo...
La nuova Abitudine. Conversazione con Claudia Castellucci
.
Venerdì 17 febbraio (alle ore 21) al Teatro Bonci di Cesena la drammaturga, coreografa e didatta Claudia Castellucci, co-fondatrice di Societas, presenterà la sua...
Le Rane di Aristofane con coro forlivese. Conversazione con Marco Cacciola
.
Lunedì 13 febbraio alle 20.30 al Teatro Testori di Forlì andrà in scena lo spettacolo Le Rane, tratto dal testo di Aristofane, prodotto da...
Calēre: Eugenio Sideri racconta il suo spettacolo, oggi e domani al Teatro Rasi
.
Un lavoro in due atti, interamente recitato, che narra la storia di una famiglia a cavallo del nuovo secolo, tra la fine del Novecento...
Il portico infinito: a Bologna la danza si fa inclusione
.
La danza come strumento di inclusione sociale, come arte che vive e si riappropria dello spazio urbano dove le differenti comunità vivono la propria...
Per un teatro giardino a Novafeltria: alcune domande a Isadora Angelini. E una canzoncina...
.
Per un teatro giardino è il titolo del progetto di Teatro Patalò (realizzato in collaborazione con ATER Fondazione, L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino,...
Iniziare l’anno con l’ARTUSIjazz Festival. Intervista a Mauro Picci di dai de jazz
L’ARTUSIjazz è un festival di musica Jazz organizzato da dai de jazz, Associazione culturale nata a Forlimpopoli nel 2010 e impegnata in molte attività...
Una sensibilità che ci chiede un lavoro. Conversazione con Chiara Guidi | Societas
È da poco iniziato, e proseguirà fino al 29 gennaio 2023 al Teatro Comandini di Cesena, il progetto di incontri, performance, concerti e film...
Ubriacarsi della luce. Intervista a Enzo Vetrano e Stefano Randisi sul nascente spettacolo Caravaggio...
Caravaggio. Di chiaro e di oscuro è il titolo (provvisorio) dello spettacolo, scritto da Francesco Niccolini e interpretato da Luigi D’Elia, che Enzo Vetrano...
Intervista a Rodrigo Diaz, Direttore del Festival del Cinema Ibero- Latino americano di Trieste
Unico evento in Italia interamente dedicato alla cinematografia latino-americana, con i suoi 37 anni di storia è uno dei Festival più longevi in Europa: stiamo parlando...
Lucy, Festival tra arti performative e tecnologia. Conversazione con Ivonne Capece
.
Dal 2 all’8 dicembre nasce e si sviluppa tra la città di Forlì (Teatro Testori) e Bologna (DAMSLab) l’edizione zero di LUCY | Festival...
900fest tra Fascismo, Resistenza e attualità: parola al Professor Dino Mengozzi
Dal 26 al 29 ottobre sarà di scena a Forlì la nona edizione di 900fest – Festival di Storia del Novecento, che quest’anno avrà...
I cent’anni della Marcia su Roma incontrano l’attualità dell’Ucraina: al via a Forlì la...
Nelle giornate che vanno da mercoledì 26 a sabato 29 ottobre si svolgerà a Forlì il 900fest, festival di storia del novecento organizzato dalla...
Cinema e identità al Reggio Film Festival. Intervista ad Alessandro Scillitani
Quali sono le qualità del cortometraggio? In che modo questa forma cinematografica è in grado di parlare al e del mondo? Come e quanti...
Portar la Libia a Bagnacavallo. Tre domande a Davide Sacco e Agata Tomšič |...
La Compagnia ravennate ErosAntEros, diretta da Davide Sacco e Agata Tomšič, debutta con Libia, spettacolo tratto dall’omonima opera di graphic journalism di Francesca Mannocchi,...
Verso un altro mondo, il rinnovato festival nell’Appennino
“Vorremmo che non fosse un evento unico, in spot, ma che sia vissuto quotidianamente e costruito giorno per giorno. In aree non urbane c’è...