Lynch e l’esperienza della visione
.
Una macchina percorre a tutta velocità una strada deserta. Posta in mezzo alla carreggiata, la linea tratteggiata scorre davanti agli occhi dello spettatore: è...
Esplorando mondi possibili, il passato delle alternative
.
“Se avessi saputo allora quello che so ora, avrei fatto tutto diversamente”, afferma Peggy Sue, la protagonista di Peggy Sue got married di Francis...
Il cinema delle doppie alternative
Quante versioni diverse di una stessa storia possono esistere? Pressoché infinite, quanti sono i punti di vista da cui la si racconta. Questo è...
Abissi della memoria: ricordi e verità relative
Giocare con la mente, con le patologie mentali o semplicemente con il suo classico ma complicato funzionamento è un esercizio stimolante non solo per...
Cronenberg, in bilico tra realtà e allucinazione
Non tutti i film che creano mondi si strutturano in narrazioni complesse, né tutti i film dalla narrazione complessa costruiscono necessariamente mondi alternativi al...
Corpi virtuali: il confine tra reale e digitale
Ora che ci siamo addentrati nel mondo del cyberpunk e dei videogiochi è il caso di fare un salto in avanti negli anni. Si...
Akira e Nirvana, cinema di fantascienza e cyberpunk
Guardando alla storia del cinema si osserverà che essa assomiglia, più che a un processo lineare e cronologico, a onde sinusoidali intrecciate aventi origine...
Metropolis, il vibrante mondo di Fritz Lang
Nelle mie premesse iniziali, mi ero riproposta di riflettere sulla capacità del cinema di creare dei veri e propri mondi alternativi, realtà parallele alla...
Welles, Lang, Hitchcock: giochi di suspense e mistero
Dopo il doveroso appuntamento con il cinema delle sorelle Wachowski, mi piacerebbe ora riavvolgere la pellicola e fare un salto indietro di qualche decennio....
Passato, presente e futuro: il cinema delle sorelle Wachowski
Data la scelta del titolo di questa rubrica, mi sembra doveroso dedicare questo primo appuntamento al cinema delle sorelle Wachowski, Lana e Lilly, e...
Pillola rossa, pillola blu
Me lo ricordo come se fosse ieri il giorno in cui mi sono innamorata del cinema. Era l’estate del 2002, avevo 7 anni e...