Home Libri Piccolo inventario di una girovaga

Piccolo inventario di una girovaga

Nell’innato bisogno di mescolare letteratura e reale, figure immaginarie a esplorazioni disincantate, mi divertirò nel condurvi tra persone e luoghi spesso invisibili o troppo “minuti” per essere cercati. Questa rubrica non è mondana ma senz’altro è curiosa. E’ dedicata a chi ha bisogno di partire con una meta ma rischia di trovarne un’altra. Questa rubrica non si prende troppo sul serio, cammina da sola, tende alla deriva ma soprattutto non sa leggere le mappe.

Roma è anche un’Anomalia

- Visitare una grande città non significa per forza doverlo fare con un approccio pantagruelico. Si può, volendo, ridurre tutto ad esperienze circoscritte (eppure intense)...

Di una piccola biblioteca sul crinale

  È il primo giorno del 2023, una domenica d'inverno anomala per l'Appennino: molto tiepida, troppo umida. Il giorno precedente ero salita di buon passo verso...

Una storia di quieti giardini e prati cupi

  C'era una volta una vecchia beghina che dimorava in un molino rosso dal tetto bislacco. Era ghiotta di pere e le più succose le...

La voce della casa: Elizabeth Barrett Browning, poeta

  Ci sono città, come Firenze, che mi risultano estenuanti. Recarvicisi mi impone la ricerca meticolosa di luoghi protetti dove i sensi non vengano barbaricamente...

Io rimango fuori: tra Pavarolo e Grizzana

  Conosco due itinerari di collina in cui lo sguardo non si apre solo sugli alberi, le vigne ordinate e i fienili che esse sostengono...

Dentro i muri, un volto di Ferrara

  Succedeva già un paio di anni fa, quando portata dalle circostanze a non potermi allontanare troppo da casa, finivo con il percorrere sempre le...

Vai in giro per malinconie

  C'è un segreto nell'Appennino. Non è che non l'avessi colto prima di leggere i Canti Orfici, ma Dino Campana lo sa disvelare con una...

Sovvertire il tempo, a Londra

  Il fatto è che a Londra trovi di tutto e in genere se cerchi qualcosa c'è. Il tempo a disposizione è un indicatore relativo,...

La Chiavica di Legno

  Un tempo ci arrivavo in bicicletta da Case Selvatiche, pedalando nel sottofiume, da Via Tre pertiche. Pur circondato da campi, abitazioni e argine, questo brano...

Piccolo inventario di una girovaga

  "Ma sei sempre in giro" è una frase che mi viene rivolta spesso. Non sono d'accordo. Vorrei esserlo molto di più. Cosa presuppone questo...